Austria, incaricata la destra. Per l’Fpö di Herbert Kickl è arrivata l’ora del governo
Herbert Kickl (Ansa)
Flop del tavolo per un esecutivo centrista: il presidente dà una chance ai vincitori delle urne. Addio al «cordone sanitario». Ora possibili nuovi equilibri anche in Ue.
La «capitana» trasformata in un’icona anti Salvini per raccattare voti esulta: «Ho rinnovato Die Linke, ora penso al clima». Vannacci: «Non ci mancherà».
Leone XIV propone ancora il Vaticano come sede dei negoziati. Oggi conferenza per la ricostruzione a Roma senza Starmer e Macron, ma con la Von der Leyen. Segno che a Bruxelles il peso dell’Italia è aumentato.
Massicci bombardamenti nell’Ovest ucraino. Il Cremlino sulle invettive del tycoon: «È il suo stile, siamo tranquilli». E conferma il terzo round dei colloqui di pace.
Il commissario Sefcovic: «La trattativa è l’unica strada, nei prossimi giorni mi aspetto risultati soddisfacenti». Ma nel Vecchio continente c’è ancora chi non esclude la linea dura. Si attendono nuove lettere dalla Casa Bianca ai Paesi nel mirino delle tariffe.
Merz al vertice per i 70 anni della Nato: «Finita l’epoca dei sottoinvestimenti».