2023-12-12
Da Spalletti a Paltrinieri per Atreju. Atteso anche un Mister X: è Musk?
Luciano Spalletti, ospite dell'edizione 2023 di Atreju (Ansa)
Maurizio Belpietro dialogherà con il presidente albanese, Edi Rama. Invitata anche Paola Concia.Si avvicina la ventiquattresima edizione di Atreju che quest’anno si intitolerà «Bentornato orgoglio italiano». La kermesse di Fratelli d’Italia si terrà dal 14 al 17 dicembre nei giardini di Castel Sant’Angelo, a Roma, e ieri a via della Scrofa, storica sede del partito, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione.Grande attesa per gli ospiti internazionali, tra cui spiccano il premier albanese Edi Rama che sarà intervistato dal direttore de La Verità, Maurizio Belpietro, sabato 16 alle 12, e i vicepresidenti di Ecr, Jorge Buxadé e Radosław Fogiel. Santiago Abascal, presidente di Vox, che interverrà nella giornata conclusiva di domenica, proprio ieri è finito nella bufera per una dichiarazione quantomeno oltraggiosa nei confronti del premier spagnolo Sanchez. La polemica ha fatto subito saltare un altro ospite di Atreju, Angelo Bonelli, che ha declinato l’invito una volta saputo della notizia. Il leader dei Verdi avrebbe dovuto partecipare a un dibattito sui cambiamenti climatici con Michele Emiliano e con i ministri per la Protezione civile e per le politiche del mare del governo Meloni, Nello Musumeci, e dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin.L’attenzione, però, è tutta su uno o più ospiti segreti annunciati da Francesco Filini, deputato di Fratelli d’Italia e responsabile del programma del partito. Le speculazioni sono partite subito con nomi a livello europeo, soprattutto. È stato chiesto del presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e poi si è pensato al premier britannico Rishi Sunak, che qualche sito dà per certo ed è sicuramente papabile. In effetti, si è parlato di più di una sorpresa, quindi oltre a Sunak potrebbe esserci qualcuno di ancora più grande. La pubblicazione di un post sui social, con un uomo di spalle offuscato, ha favorito una suggestione alimentata da una serie di indizi. Prima di tutto Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, incalzato dai giornalisti, ha fatto intendere che gli ospiti a sorpresa saranno uomini. E uno di loro potrebbe essere Elon Musk, il multimilionario patron di Tesla che appena qualche mese fa (a giugno) andava a trovare il presidente del Consiglio Meloni a Palazzo Chigi. Per ora si tratta solo di ipotesi. Ma il fatto che venga chiamato dagli stessi organizzatori di Atreju Mister X (lo stesso nome del social che possiede) potrebbe costituire un ulteriore indizio. Così come il fatto che la kermesse ospiterà una mostra sull’intelligenza artificiale, tema affrontato dai Musk e Meloni durante il loro incontro a Chigi.A ogni modo, tra gli ospiti (attesi anche il ct, Luciano Spalletti, e l’olimpionico Greg Paltrinieri) certi si parla molto di Anna Paola Concia che, nonostante le polemiche sulla nomina poi ritirata dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, parteciperà lo stesso al dibattito con il ministro Eugenia Roccella su famiglia e crescita demografica. A domanda, Donzelli ha risposto che la decisione sulla sua presenza era stata presa prima delle polemiche, ma non sarebbe cambiato nulla perché è tradizione ospitare chi la pensa in modo diverso. Atreju sarà conclusa domenica, come da tradizione, da Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, del partito dei Conservatori europei e del Consiglio italiano. Prima di lei interverranno i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. Il «premio Atreju« quest’anno andrà ai genitori di Indi Gregory, a Shiva Amini, calciatrice perseguitata dal regime iraniano e rifugiata politica in Italia, e a Chiara Tagliaferro, campionessa del mondo juniores di Karate.
Simona Marchini (Getty Images)