
Andrea Ronchini/NurPhoto via Getty Images
La Molisana mette in vendita le «Abissine». Ma i partigiani perdonano l'azienda perché «ha finanziato le feste dell'Unità».
Vivere la sofferenza è una circostanza di fatto ineludibile. Attribuirle un senso è dunque cruciale, eppure viene evitato con ogni forza. La testimonianza di Emmanuel Mounier e l'esperienza di una pedagogista e psicologa
Ai Musei Civici di Bassano del Grappa, recentemente rinnovati e riammodernati, sino al 4 febbraio 2024 va in scena l’America in bianco e nero di Dorothea Lange, fra le più note fotografe statunitensi del XX secolo. Oltre 200 gli scatti in mostra, in un percorso espositivo che racconta, in modo crudo e incisivo, le ombre e le miserie di un Paese che stava affondando nella Grande Depressione.