2023-09-11
Effemeridi: dall’incidente a Zanardi all’omicidio di Siani
True
Lausitzring, Germania, 15 settembre 2001. La Reynard Honda di Alex Zanardi poco dopo l'incidente (Ansa)
Dall'11 al 24 settembre: L'incidente di Alex Zanardi, l'attentato anarchico a Wall Street. La morte di Giancarlo Siani, la nascita del Pentagono e la prima Maratona di New York. L'esilio di Charlie Chaplin dagli Usa, l'inizio della guerra Iran-Iraq.11 settembre 1941 – Iniziano gli scavi per la costruzione del Pentagono, sede e quartiere generale del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America.12 settembre 2006 – Papa Benedetto XVI tiene la Lezione di Ratisbona. Il discorso papale causò violente reazioni nel mondo islamico, soprattutto a causa di una citazione dell'imperatore bizantino Manuele II Paleologo critica nei confronti del profeta Maometto.13 settembre 1970 - Prima edizione della Maratona di New York.14 settembre 1951 – Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il film Alice nel Paese delle Meraviglie, 13º Classico Disney tratto dal romanzo di Lewis Carroll.15 settembre 2001 – Il pilota automobilistico Alessandro Zanardi è vittima di un terribile incidente sul circuito tedesco del Lausitzring. Zanardi perde il controllo della vettura che, dopo un testacoda, finisce in mezzo alla pista, mentre sulla stessa linea sopraggiungono ad alta velocità Patrick Carpentier e Alex Tagliani. Il primo riesce a evitare lo scontro, il secondo no. La vettura di Tagliani colpisce perpendicolarmente la vettura del pilota bolognese all'altezza del muso, dove sono alloggiate le gambe, spezzando in due la Reynard Honda. Lo schianto provoca, di fatto, l'istantanea amputazione di entrambi gli arti inferiori.16 settembre 1920 – Un carretto carico di esplosivo viene fatto esplodere a Wall Street, tra la sede della banca Morgan & Stanley e la Borsa valori. Unico responsabile della strage è l'anarchico italiano Mario Buda. Nell'attentato troveranno la morte 33 persone, duecento il numero dei feriti.17 settembre 1787 – A Filadelfia viene firmata la Costituzione degli Stati Uniti.18 settembre 53 – Nasce l’imperatore Traiano, forse nella città di Italica.19 settembre 1952 – Gli Usa vietano il rientro a Charlie Chaplin, cittadino britannico residente negli Usa, dopo un viaggio in Inghilterra.20 settembre 1958 – In Italia entra in vigore la legge Merlin con cui vengono chiuse le case di tolleranza, con l’intento di porre fine allo sfruttamento della prostituzione.21 settembre 1995 – Avviene il presunto miracolo indù del latte, nel quale delle statue raffiguranti la divinità induista Ganesh sembrano bere latte quando vengono avvicinati alla loro bocca dei cucchiai contenenti tale bevanda.22 settembre 1980 – L'Iraq invade l'Iran. Inizia una sanguinosa guerra tra i due Paesi che durerà per ben 8 anni. 23 settembre 1985 – Giancarlo Siani, giornalista italiano, viene assassinato dalla Camorra a soli 26 anni.24 settembre 1991 – Escono due degli album più influenti degli anni Novanta: Nevermind dei Nirvana e Blood Sugar Sex Magik dei Red Hot Chili Peppers.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 14 ottobre con Flaminia Camilletti
Donald Trump (Getty Images)
Donald Trump (Getty Images)
Andrea Crisanti (Imagoeconomica)