2023-12-04
Effemeridi: dalla strage di Corinaldo al caso Pinelli
True
I Carabinieri davanti alla discoteca «Lanterna Azzurra» di Corinaldo (Ansa)
Dal 4 al 17 dicembre: l'anarchico Giuseppe Pinelli muore precipitando da una finestra della Questura di Milano. Il primo volo dei fratelli Wright e l'ultima missione lunare dell'Apollo 17. A Corinaldo, durante un concerto di Sfera Ebbasta, muoiono in 6 per la calca creata dallo spray al peperoncino. A Torino 7 operai morti nell'incendio allo stabilimento della ThyssenKrupp. L'Addio a Paolo Rossi, l'uomo dei Mondiali 1982.4 dicembre 1795 – Nasce a Ecclefechan, in Scozia, Thomas Carlyle, saggista e filosofo. Il suo saggio del 1841 intitolato On heroes, hero-worship and the heroic in history segnò profondamente la sua epoca, dando impulso anche in area anglosassone a quel culto dell’eroismo e del capo carismatico che nel corso dell’Ottocento dilagherà in tutta Europa.5 dicembre 1994 - Con il memorandum di Budapest, l'Ucraina accetta di rinunciare alle armi nucleari in suo possesso, aderendo al Trattato di non proliferazione nucleare. In cambio, Russia, Stati Uniti e Regno Unito, Cina e Francia si impegnano a preservare la sicurezza, indipendenza ed integrità territoriale dell'Ucraina.6 dicembre 2007 – A Torino un incendio nello stabilimento della ThyssenKrupp provoca la morte di 7 operai.7 dicembre 2018 - In una discoteca di Corinaldo, in provincia di Ancona, durante un concerto del rapper Sfera Ebbasta, uno spray al peperoncino usato da una baby gang causa il panico tra i presenti, che si accalcano confusamente verso l'uscita: il bilancio è di 6 morti e decine di feriti.8 dicembre 1985 – Calcio: la Juventus vince la sua prima Coppa Intercontinentale battendo ai rigori l'Argentinos Juniors. È la partita in cui Michel Platini, vedendosi annullare un gol di splendida fattura, si sdraierà polemicamente a terra, in una posa divenuta iconica.9 dicembre 2020 – L’ex calciatore Paolo Rossi muore all'ospedale di Santa Maria alle Scotte di Siena, all'età di 64 anni, a causa di un tumore ai polmoni. È ricordato soprattutto per i suoi gol ai mondiali di Spagna 1982, in cui fu capocannoniere. Nello stesso anno vinse il Pallone d’oro.10 dicembre 1948 – Viene approvata la Dichiarazione universale dei diritti umani promossa dall'Onu.11 dicembre 1972 – Apollo 17 diventa la sesta e ultima missione Apollo ad atterrare sulla Luna.12 dicembre 1872 – Un meteorite colpisce la Terra nei pressi della città di Banbury, Inghilterra.13 dicembre 1250 – L’imperatore Federico II di Hohenstaufen cade vittima di una grave patologia addominale, forse dovuta a malattie trascurate, durante un soggiorno in Fiorentino di Puglia e muore repentinamente. 14 dicembre 2003 - Al termine dell'Operazione Red Dawn Saddam Hussein viene catturato dagli americani. 15 dicembre 1969 – L'anarchico Giuseppe Pinelli muore dopo un volo dal quarto piano avvenuto in circostanze mai chiarite, durante un interrogatorio nella stanza del commissario Luigi Calabresi, che stava indagando sulla strage di piazza Fontana.16 dicembre 1631 – Una eruzione del Vesuvio causa almeno 4.000 vittime.17 dicembre 1903 – Primo volo a motore dei fratelli Wright.
L'ex amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel (Imagoeconomica)
Giorgia Meloni ad Ancona per la campagna di Acquaroli (Ansa)
«Nessuno in Italia è oggetto di un discorso di odio come la sottoscritta e difficilmente mi posso odiare da sola. L'ultimo è un consigliere comunale di Genova, credo del Pd, che ha detto alla capogruppo di Fdi «Vi abbiamo appeso a testa in giù già una volta». «Calmiamoci, riportiamo il dibattito dove deve stare». Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel comizio di chiusura della campagna elettorale di Francesco Acquaroli ad Ancona. «C'é un business dell'odio» ha affermato Giorgia Meloni. «Riportiamo il dibattito dove deve stare. Per alcuni è difficile, perché non sanno che dire». «Alcuni lo fanno per strategia politica perché sono senza argomenti, altri per tornaconto personale perché c'e' un business dell'odio. Le lezioni di morale da questi qua non me le faccio fare».
Continua a leggereRiduci