In questo Paese è ancora lecito criticare l’esecutivo?

In questo Paese è ancora lecito criticare l’esecutivo?
Mario Draghi (Imagoeconomica)

In quest’Italia che dice di voler difendere la democrazia contro tutti gli autoritarismi, anche a prezzo di aggirare la Costituzione e inviare armi all’Ucraina, esiste ancora la libertà di esprimere le proprie opinioni oppure no? Le mie domande vi potranno sembrare oziose o addirittura stupide, ma dopo aver letto il famoso rapporto dei servizi segreti sulla «complessa e variegata rete» dei putiniani d’Italia (così la definì domenica scorsa il Corriere della Sera), gli interrogativi mi sembrano più che giustificati.

«Migranti, via subito al piano Meloni»
Marco Minniti (Ansa)
L’ex ministro dell’Interno Marco Minniti: «Condivido il discorso del premier all’Onu. L’Italia è stata lasciata sola ma può ancora fare da apripista per un nuovo rapporto tra Ue e Africa. La proposta sia presentata già il 6 ottobre».
«Chi sbarca in Europa arriva dagli Stati africani più ricchi»
Anna Bono
L’esperta Anna Bono che ha soggiornato a lungo in Kenya: «Parte chi dispone di migliaia di dollari per pagarsi il viaggio. A sfruttare il continente non è l’Occidente, ma le élites locali».
Edicola Verità | La rassegna stampa del 25 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 25 settembre con Camilla Conti

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings