Extravergine, crolla la produzione. E la Tunisia c’invade col suo olio

True

Il ministro dell'Agricoltura Gianmarco Centinaio pronto a bloccare il via libera dell'Europa alle importazioni senza dazi, ma il settore vive profonde contraddizioni. Il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo si vanta di aver firmato un accordo di filiera per valorizzare l'extravergine, ma ha dato via libera alla vendita di una miscela di oli italiani e stranieri mentre nel nostro Paese abbiamo 800.000 ettari di uliveti abbandonati che potrebbero raddoppiare la nostra produzione.

Il gastronomo rosso Carlin Petrini non digerisce la proprietà privata
Carlo Petrini (Ansa)
Sulla «Stampa» di casa Elkann il guru radical chic torna a predicare il comunismo.
(Ansa)

Il ministro Guido Crosetto in occasione dell'82°anniversario della difesa di Roma: «A me interessa che gli aiuti a Gaza possano arrivare, le medicine possano arrivare, la vita normale possa riprendere». Nonostante tutto, Crosetto ha ben chiaro come le due guerre più grandi - quella Ucraina e quella a Gaza - possano cessare rapidamente. «Io penso che la decisione di terminare i due conflitti sia nelle mani di due uomini: Putin e Netanyahu».

L’archistar Boeri esalta il Leonka: «Milano nasce dalle occupazioni»
Stefano Boeri (Imagoeconomica)
Mr Bosco verticale sminuisce l’inchiesta: «Chat montate ad arte, non toccavo palla».
Rissa con il machete tra nordafricani. La realtà sbarca alla Festa dell’Unità
  • A Lodi alcune «risorse» si sono sfidate a colpi di coltello e bottigliate davanti ai simpatizzanti dem. Secondo il segretario locale del Pd è un caso isolato. Ma non è così: la sinistra raccoglie i frutti della sua accoglienza.
  • L’Italia è tra i Paesi europei dove c’è stata un’inversione di tendenza nel numero di domande presentate. Pressing dell’Unione sulla Libia per bloccare le partenze.

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy