Alarm phone, il «telefono amico» che indirizza gli immigrati in Italia
Ansa
Esiste un numero di centralino gestito dagli «estremisti dell'accoglienza». Si chiama da un satellitare e si viene raggiunti dai soccorsi inviati da chi sostiene che bisogna «abbattere i confini della fortezza Europa».
Dal primo maggio, senza obblighi di bavagli, il tasso di positivi è crollato. E la più alta incidenza d’infezioni si trova tra i giovani in età scolare, ancora costretti a metterseli.
Il governo annuncia l’intesa sul punto più controverso del ddl Concorrenza, che approderà in Senato lunedì. Ma l’obiettivo è prendere tempo: l’ammontare dei risarcimenti verrà deciso solo dai futuri decreti attuativi.