Troppe regole e restrizioni sui voli: così l'Ue rimane a terra

True
Troppe regole e restrizioni sui voli: così l'Ue rimane a terra

Mentre la mano di Bruxelles si fa sempre più pesante su molte aree produttive (dall'alimentare fino al farmaceutico), il mondo dell'aviazione soffre le eccessive norme europee, che hanno impoverito e depresso il settore senza neppure ridurre la percentuale di incidenti. A causa delle lungaggini burocratiche sono crollate le ore di volo ed è diminuito il numero di aeromobili privati con conseguenze per tutto l'indotto, a partire dalle assicurazioni e dalle officine.

Vance in Israele per strigliare Hamas (e Bibi)
JD Vance (Ansa)
Il vicepresidente americano, con Kushner e Witkoff, di nuovo in missione: c’è da controllare che gli islamisti non violino la tregua. Ma la Casa Bianca è anche preoccupata dalla imprevedibilità di Netanyahu e da una nuova possibile escalation in Medio Oriente.
Salvini indica l’obiettivo in Veneto: «Dobbiamo essere il primo partito»
Matteo Salvini (Ansa)
Al Federale il segretario spegne il caso Vannacci e compatta tutti su Regionali e manovra.
Zaia lancia il nome di Venezia per le Olimpiadi estive. «Due Carrocci? Parliamone»
Luca Zaia intervistato ieri dal direttore della Verità e di Panorama Maurizio Belpietro (Cristian Castelnuovo)
Il governatore all’evento di «Panorama»: «È grazie a noi se l’autonomia è in agenda e da questo percorso non si torna indietro». Anche Stefani apre al modello Cdu-Csu.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 22 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 22 ottobre con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy