Adesso il banco bisogna portarselo da casa

Adesso il banco bisogna portarselo da casa
Ansa
D'accordo, abbiamo capito: se si vuole mandare a scuola i figli bisogna munirli dell'equipaggiamento anti Covid. Nella cartella, oltre a libri, quaderni, penne, gomma e temperino, ci vogliono pure i dispositivi medici e il gel per disinfettarsi le mani. E fin qui, pazienza: anche se il governo aveva garantito 11 milioni di mascherine al giorno sia per gli studenti che per i professori, ci si può organizzare per far fronte alle carenze statali provvedendo con il portafogli della famiglia. Quello che però diventa un po' più complicato, è portarsi il banco da casa, come suggerito nella scuola romana diventata famosa perché un dirigente scolastico aveva invitato le ragazze a non indossare minigonne inguinali, altrimenti ai prof rischiava di «cascare l'occhio».

Nucleare sì, nucleare no? Ne parliamo con Giovanni Brussato, ingegnere esperto di energia e materiali critici che ci spiega come il nucleare risolverebbe tutti i problemi dell'approvvigionamento energetico. Ma adesso serve la volontà politica per ripartire.

Spot Provita, i giudici sono contrari. «È offensivo per chi vuole abortire»
Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Roma che aveva censurato il manifesto con la foto di un feto. L’ennesimo blitz liberticida dei progressisti, che però sbraitano contro l’intolleranza di Meloni e Trump.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 18 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 settembre con Carlo Cambi

La solitudine armata della sinistra che ha rinnegato Marx per il woke
Getty images
Esaurito l’afflato rivoluzionario, oggi i compagni bramano misere vendette individuali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy