Accordo tra Coni e Link Campus: borse di studio per gli atleti migliori

L'obiettivo è quello di favorire la formazione universitaria tramite l'organizzazione e la promozione di programmi dedicati in maniera specifica allo sport. Tra i docenti Franco Frattini, Elisabetta Trenta, Giampiero Massolo, Paola Giannetakis, Mario Pescante e Francesco Paolo Tronca
Favorire la formazione universitaria di atleti, tecnici e dirigenti, tramite l'organizzazione e la promozione di programmi dedicati in maniera specifica allo sport: è l'obiettivo del protocollo d'intesa da poco rinnovato tra il Coni e la Link Campus University. In base all'accordo, di durata quadriennale, l'ateneo garantisce alcune borse di studio in favore di atleti di alto livello, tecnici e dirigenti per ogni anno accademico, mentre da parte sua il Comitato olimpico assicura lo svolgimento di alcuni tirocini curriculari.
Quella con il Coni è solo una delle molte attività avviate dalla Link Campus University, un ateneo italiano con forte vocazione internazionale, che permette ai suoi studenti di specializzarsi in campi professionali all'avanguardia, insegnando ad applicare le conoscenze teoriche per risolvere problemi concreti nel mondo delle imprese e delle istituzioni pubbliche. Link Campus, che ha sede a Roma nel complesso storico del Casale di San Pio V e ha aperto una seconda sede a Napoli, propone percorsi formativi competitivi, per preparare gli studenti a ricoprire anche i ruoli professionali emergenti.