2021-07-01
Accordo tra Coni e Link Campus: borse di studio per gli atleti migliori
True
L'obiettivo è quello di favorire la formazione universitaria tramite l'organizzazione e la promozione di programmi dedicati in maniera specifica allo sport. Tra i docenti Franco Frattini, Elisabetta Trenta, Giampiero Massolo, Paola Giannetakis, Mario Pescante e Francesco Paolo TroncaFavorire la formazione universitaria di atleti, tecnici e dirigenti, tramite l'organizzazione e la promozione di programmi dedicati in maniera specifica allo sport: è l'obiettivo del protocollo d'intesa da poco rinnovato tra il Coni e la Link Campus University. In base all'accordo, di durata quadriennale, l'ateneo garantisce alcune borse di studio in favore di atleti di alto livello, tecnici e dirigenti per ogni anno accademico, mentre da parte sua il Comitato olimpico assicura lo svolgimento di alcuni tirocini curriculari.Quella con il Coni è solo una delle molte attività avviate dalla Link Campus University, un ateneo italiano con forte vocazione internazionale, che permette ai suoi studenti di specializzarsi in campi professionali all'avanguardia, insegnando ad applicare le conoscenze teoriche per risolvere problemi concreti nel mondo delle imprese e delle istituzioni pubbliche. Link Campus, che ha sede a Roma nel complesso storico del Casale di San Pio V e ha aperto una seconda sede a Napoli, propone percorsi formativi competitivi, per preparare gli studenti a ricoprire anche i ruoli professionali emergenti. L'approccio didattico è integrato, con le lezioni frontali accompagnate da momenti interattivi come strategic conversation, cioè discussioni e confronti su tematiche emergenti nel dibattito pubblico, laboratori tematici e incontri interdisciplinari. Il tutto gestito da un corpo docente costituito da accademici di lunga esperienza, tra cui troviamo nomi come quelli degli ex ministri Franco Frattini ed Elisabetta Trenta, Giampiero Massolo, Paola Giannetakis, Mario Pescante e Francesco Paolo Tronca. Grazie ai programmi di collaborazione con altri atenei, come la St. John University di New York e la Lomonosov University di Mosca, Link Campus offre ai suoi studenti un ambiente multiculturale, con la possibilità di partecipare a periodi di studio all'estero come la Summer School di Cambridge.L'offerta formativa comprende diversi corsi di laurea triennali: Economia aziendale internazionale, con i curriculum Economia e politiche dello sport, International Finance, Imprenditorialità e Marketing; Scienza della politica e dei rapporti internazionali; Scienze della Difesa e della sicurezza, con i curriculum Sicurezza interna ed esterna e Sicurezza economico-finanziaria; Dams, con i curriculum Film making e Theatre making, e Tecnologie innovative per la comunicazione digitale, con i curriculum Innovation and digital e Videogames. Dei corsi di laurea magistrale fanno parte Gestione aziendale, con i curriculum Sport business management, International finance, Imprenditorialità e marketing; Tecnologie e linguaggi della comunicazione, con i curriculum Interaction design e Game Development, marketing and communication; Studi strategici e scienze diplomatiche, con i curriculum International relations e Governo e decisione politica; intelligence e sicurezza; leadership e decisione politica; infine Consulenza del lavoro e sistemi di workfare. Link Campus offre anche il corso di laurea a ciclo unico in Giurisprudenza, con i curriculum Internazionalistico comparatistico e Scienze dello Stato, delle Amministrazioni Pubbliche e dell'Ordinamento Sportivo. Giurisprudenza dello sport, Scienze penali, criminologiche e investigative, Internazionalistico e comparatistico e Tecnologia, intelligenza artificiale e nuove frontiere del diritto. Previste anche altre attività formative, come il corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, la scuola di specializzazione per le professioni legali e i dottorati di ricerca. Inoltre, l'ateneo propone master di primo livello in Cybersecurity, Smart public administration, Service innovation & digital transformation, Psicologia del cambiamento e MBA dello sport. Tra i master di secondo livello ci sono invece ; Sicurezza ambientale: tecnologie innovative, droni e geomatica per la tutela dell'ambiente e del territorio; Governance dei processi di internazionalizzazione e comunicazione del sistema Paese; Anticorruzione. Un nuovo modello di etica pubblica: risposte ordinamentali e nuovi protagonisti; Intelligence and security;; Gestione dei beni culturali; Politiche attive, di direzione e gestione delle risorse umane; Intelligence specialist, Programmazione e progettazione dei finanziamenti europei 2021-2027. Next generation Italia e Globalization, Governance and International Understanding. A un anno dalla laurea in Link Campus il 90% degli studenti trova un'occupazione: l'ateneo dispone di un ufficio Career Service, che mette in contatto studenti e aziende e offre servizi per incrementare le opportunità professionali, e di un'unità Start Up & Spin-Off, che supporta gli studenti che vogliono trasformare le proprie idee in imprese produttive.