L’accoglienza del Pd: i migranti nei porti altrui

L’accoglienza del Pd: i migranti nei porti altrui
Enrico Letta (Imagoeconomica)

«Migranti dirottati sul Pd». Ieri mattina ho guardato allarmato la prima pagina di Repubblica e, temendo di aver preso un «buco» (nel gergo giornalistico significa non avere una notizia bomba che altri giornali hanno), mi sono chiesto che cosa potesse essere sfuggito alla mia attenzione. Ho immaginato una catastrofe abbattutasi a mia insaputa sul quartier generale di Enrico Letta, a largo del Nazareno, magari per condizionare il congresso che dovrà decidere il prossimo segretario. Poi ho pensato che la sede del Partito democratico potesse essere stata assaltata da gruppi di extracomunitari in cerca di un alloggio in cui trascorrere la notte. Infine, dopo aver letto il sommario del titolo di apertura del quotidiano romano, mi sono rasserenato: le navi umanitarie sono state dirottate verso il porto di Ancona, città amministrata dal centrosinistra.

Mai dire Blackout | Terre rare, scende in campo il Pentagono

La Cina militarizza l’export di terre rare. Il Pentagono risponde acquisendo una società mineraria. L’IA pesa sulle reti elettriche USA. Mega dazio di Trump sul rame. Speculazione dei fondi sul caffè, dice Lavazza.

Arruolano pure i migranti
Getty images

Per i piani bellici non bastano miliardi e mezzi: servono gli uomini. La Germania ipotizza di reintrodurre la leva obbligatoria e avanza una proposta choc: «usare» gli immigrati (magari dietro l’offerta di cittadinanza) per rimpolpare le fila dell’esercito.

Legacy codes
La Bundeswehr sarà in pianta stabile in Lituania. E sfrutterà tutte le nuove tecnologie.
Soldati tedeschi o legione straniera? Berlino può arruolare gli immigrati
Getty images
Per gli analisti, la via teutonica al potenziamento numerico delle proprie forze armate passa dai forestieri. Vestendo la divisa, avrebbero in cambio la cittadinanza. Un’idea che un anno fa trovava d’accordo Merz...
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy