Il governo spinge salari e contratti. Meno tasse per chi rinnova in tempo
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
  • Stanziati due miliardi per portare le imposte al 10% se non ci sono ritardi nella firma degli accordi. Seconda aliquota Irpef al 33% e tagli ai balzelli sui premi. Ancora tira e molla sul contributo di banche e assicurazioni.
  • Il deputato leghista Alberto Bagnai: «Stabilità politica bene inestimabile, è la vera garanzia per imprese e famiglie. La rottamazione non è un condono. Troveremo soluzioni sulle pensioni».

Lo speciale contiene due articoli.

In manovra tagli Irpef, pace fiscale, più soldi alla sanità e per le imprese
Giancarlo Giorgetti (imagoeconomica)
Legge di bilancio da 18 miliardi: contributo da 4,5 miliardi per banche e assicurazioni.
Banche in allarme per i troppi costi dell’euro digitale
Antonio Patuelli (Ansa)
I soldi versati sui wallet dei cittadini resterebbero fuori dalla disponibilità degli istituti. Che per la gestione spenderanno miliardi.
Savona striglia la Bce: «Coi conti in ordine lo spread è ingiusto, non deve esistere»
Paolo Savona (Ansa)
Per l’ex ministro «il rischio che l’Italia non rimborsi il suo debito è pari a zero». Un dito puntato sulle inefficienze della Lagarde.
Il Fisco batte cassa alle imprese che hanno perso soldi col Covid
iStock
Molte aziende stanno ricevendo dall’Agenzia delle Entrate inviti al contraddittorio sugli aiuti ricevuti durante i lockdown, perché avrebbero dovuto inserire i contributi nei bilanci dopo la pandemia e avere meno sgravi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy