A Parlamento chiuso risorgono i vitalizi

A Parlamento chiuso risorgono i vitalizi
ANSA
Due giorni fa in un'aula di Montecitorio semideserta, tra chi usciva con gli scatoloni e chi entrava, è andata in scena la rivincita dei vitalizi. Si tratta di un blitz in piena regola di un manipolo di deputati, tra cui Italo Bocchino, che ha vinto un ricorso al Collegio d'appello della Camera che permetterà loro di incassare prima il tanto agognato vitalizio. Se infatti il regolamento approvato nel 2011 prevedeva almeno i 60 anni di età, ora, grazie a questa sentenza si potrà tornare di fatto al regolamento del 1994, con pensioni già a 50 anni. Non solo. I ricorrenti si difendono da possibili nuove riforme del Movimento 5 stelle che tra oggi e domani potrebbe vedere uno dei suoi sullo scranno più alto di Montecitorio.
Michela Klinz: «Il mio sogno è una linea casa di Momonì»
Nel riquadro Michela Klinz, direttrice creativa e cofondatrice di Momonì
La direttrice creativa e cofondatrice del marchio: «Finora abbiamo fatto piccoli esperimenti realizzando cuscini e piatti con le nostre stampe e lanciando una collaborazione con Zafferano sulla lampada Poldina. Vogliamo un’immagine internazionale».
Medioevo di stenti? Non se sei il Paperone dei mercanti di Prato
Filippo Datini in un dipinto di Filippino Lippi (Getty Images)
Francesco Datini, ricchissimo commerciante toscano, ci ha lasciato un pantagruelico resoconto delle sue mangiate.
Note e vette: torna «I suoni delle Dolomiti»
Arturo Cuel
Il Trentino ospita la storica manifestazione, giunta al 30° anniversario, dal 27 agosto al 4 ottobre. Concerti sempre gratuiti nelle valli, tra le montagne e nelle malghe. Fra gli ospiti Elio e Fresu. Attenzione all’accessibilità con quattro eventi per le persone disabili.
Heidegger resta sempre un gigante ma il suo dio non è quello dei cristiani
Martin Heidegger (Getty Images)
Le tesi del filosofo tedesco Martin Heidegger sono ancora un termine di confronto ineludibile per chiunque. La sua critica della modernità e il suo richiamo al divino, tuttavia, rimangono inconciliabili con la dottrina della Chiesa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy