WCFVeronaXIII, Brandi e Coghe: «È online il video dell’evento più odiato dell'anno»

«Sta arrivando il più pericoloso video dell'anno, ostacolato da Emma Bonino, odiato dalle femministe di tutto il mondo, temuto dalle élite e messo all'indice dai radical chic»: sono le parole usate per il lancio del video ufficiale del prossimo Congresso mondiale delle famiglie (World Congress of Families), per la prima volta in Italia, a Verona dal 29 al 31 marzo, annunciato così sul sito e sui profili social di Pro Vita e Generazione Famiglia dal presidente del Wcf Verona XIII Antonio Brandi e dal vice presidente Jacopo Coghe.

«Sarà la kermesse più importante del 2019» promettono gli organizzatori che hanno attirato l'attenzione dell'ex radicale Emma Bonino e la sua interrogazione parlamentare che chiede di revocare il patrocinio ottenuto dal governo italiano, che si somma a quelli della Regione Veneto e della Provincia di Verona. «Lo scandalo», scherzano Brandi e Coghe, «sono le tematiche che saranno affrontate durante il congresso come la bellezza del matrimonio, perché per noi la famiglia è l'istituzione sociale originaria che getta le fondamenta di una società moralmente responsabile. Poi si parlerà anche di diritti dei bambini, ecologia umana integrale, la donna nella storia, la crescita e crisi demografica, la salute e dignità della donna, tutela giuridica della Vita e della Famiglia, politiche aziendali per la famiglia e la natalità».

Confluiranno rappresentanti istituzionali come il Ministro delle Famiglia e delle Disabilità Lorenzo Fontana e il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti, ma anche esperti, organizzazioni non governative e famiglie dai cinque continenti.

Per avere ulteriori notizie, occorre attendere la conferenza stampa di presentazione dell'evento. Per partecipare, basta registrarsi QUI

Giovanna Ceolini: «La fiera delle scarpe cammina nel futuro»
Giovanna Ceolini (https://www.thierryrabotin.com/qa-with-giovanna-ceolini/)
Dal 7 al 9 settembre, a Milano, la centesima edizione del Salone internazionale della calzatura (Micam) con oltre 1.000 brand. «Abbiamo dato un palcoscenico a un mestiere creativo che continua a innovarsi. E che vuole fare spazio alle idee dei giovani».
Beltrame, da cuoco per re Faruk a inventore di un brand mondiale
iStock
L’imprenditore trevigiano, dopo la Seconda guerra mondiale, intraprese la via della cucina. Concluso il lavoro con il sovrano egiziano, al Cairo fondò la catena Il Toulà. Che da Cortina d’Ampezzo si diffuse in tre continenti.
Via alla banca dati sulle espulsioni. Ma l’Anci batte cassa sui migranti
Matteo Piantedosi (Ansa)
Al Viminale il vertice di Piantedosi con i ministri francese e tedesco sul nuovo piano Ue.
Alberto Contri: «Il programma di Foa chiuso perché libero. È stata una vergogna»
Marcello Foa (Ansa)
L’ex consigliere Rai: «“Giù la maschera” diffondeva senso critico Era ciò che volevamo. L’ad Rossi? Un amico, ma non mi risponde più».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy