Viene aiutato solo chi subisce l’invasione

Viene aiutato solo chi subisce l’invasione
Ansa
Per il contribuente onesto c'è solo un modo per non pagare le tasse e non consiste nell'evaderle, ma nel farsi invadere. Per lo meno fino a che ci sarà questo governo. Sì, la rivoluzione fiscale che ogni tanto promettono Giuseppe Conte e il capo dell'agenzia delle Entrate Ernesto Ruffini, a quanto pare si traduce in un'invasione fiscale. Da un lato si aprono le porte ai migranti, dall'altro lo Stato chiude, posticipandola, la riscossione. Non importa che un'azienda sia stata ferma per mesi e non abbia incassato un euro o che gli introiti siano crollati a causa del lockdown: per l'Erario è sempre ora di pagare. A meno che casa vostra non sia stata presa d'assalto da centinaia se non migliaia di migranti.
La guerra dei 12 giorni alza il velo sulla debolezza strategica della Cina
Xi Jinping e Ali Khamenei (Ansa)
  • L’Iran è una pedina importante per i rifornimenti energetici di Pechino e per la sua proiezione nel mondo. Eppure il Dragone non si è mosso in difesa di Teheran: non ha voluto sfidare gli Usa e scontentare la Ue.
  • L’analista Michael Lai, ricercatore senior del Middle East Media Research Institute (Memri): «Il leader cinese ha imparato a camuffare la sua influenza. Pure se non sempre rispetta le promesse sugli investimenti».
  • Quelle armi provenienti dall’Impero di Mezzo finite a Hamas e Huthi.

Lo speciale contiene tre articoli.

Kiev si affida alle mine antiuomo
Ansa
L’Ucraina esce dalla convenzione che mette al bando gli ordigni. La Russia intensifica i bombardamenti. Telefonata tra i capi delle intelligence di Washington e Mosca.
La scommessa di Trump per la pace: pure l’Iran negli Accordi di Abramo
Donald Trump (Ansa)
Donald apre alla possibilità di alleggerire le sanzioni a Teheran. Ma le precondizioni per il suo nuovo Medio Oriente sono la fine dell’arricchimento dell’uranio e la pace a Gaza. Per la quale pressa ancora Netanyahu.
«A uscire sconfitto dal conflitto in Iran è stato Zelensky»
Volodymyr Zelensky (Ansa). Nel riquadro il generale Nicola Cristadoro
Il generale Nicola Cristadoro: «Putin durante la crisi ha mantenuto buoni rapporti con Israele e Trump. Ma ora sosterrà i piani nucleari di Teheran».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy