In coincidenza con il 25 aprile ci hanno riempito la testa di allarmi antifascisti. Secondo giornali e tv, la crescita della Lega sarebbe accompagnata dall'aumento di episodi di intolleranza nei confronti degli immigrati, ma soprattutto avrebbero rialzato la testa i movimenti che si ispirano al periodo mussoliniano: roba da ventennio. Insomma, per dirla in termini semplici, come la dicono i vari Scalfari in televisione e nei loro sermoni settimanali, siamo alla vigilia di una nuova dittatura. Sarà, ma di questi allarmi negli ultimi 25 anni, cioè da quando Silvio Berlusconi è sceso in campo, ne ho sentiti tanti. (...)
George P. Marsh (Library of Congress)
George P. Marsh gettò le basi per lo studio e la preservazione della natura nell'Ottocento, quando l'ecologismo non esisteva
Zegna
- La settimana della moda uomo di Milano presenta maglieria, pantaloni jogging e giacche destrutturate e sfoderate. Lo stile indoor e outdoor ormai parlano la stessa lingua.
- Shikama Hideaki, direttore creativo di Children of The Discordance: «Ho voluto intitolare questa collezione dawn, poiché sentivo di dove ricordare che anche le cose negative hanno un termine e che ci sarà sempre una nuova alba dopo l'oscurità della notte».
- Silvia Venturini Fendi racconta la vita ai tempi del coronavirus nella sua ultima sfilata. Con un'esplosione di colore per un po' di «cromoterapia».