2019-02-06
Guida alla sneaker e come indossarle con l'abito da sera
True
Le indossano proprio tutti, dalle modelle Bella Hadid e Kendall Jenner alle influencer di tutto il mondo. Sono le sneaker, conosciute dai più come «le scarpe da ginnastica». Divenute un fenomeno della moda globale, i grandi marchi che le snobbavano ora fanno a gara per averle nelle loro collezioni. Le più vendute? Le Balenciaga Triple S, sold out ovunque. Running, tennis, calcio: Lotto si conferma leader nel settore e porta le sue scarpe in oltre 100 Paesi. Il segreto dell'azienda è andare oltre allo sport con approcci e stili che anticipano gusti e tendenze in evoluzione.Alla conquista dell'Oriente. Atlantic Star porta le sue stelle fino a Osaka, in Giappone. L'azienda prevede per il 2018 un fatturato globale di 17 milioni di euro, affermandosi come uno dei marchi di maggiore successo nella fascia premium del mercato.Suola importante, multicolor, perfette sia per l'uomo che per la donna, da indossare con i jeans, la tuta, ma anche con gli abiti da sera. Guida alle cinque sneaker di lusso più ricercate al mondo. Se l'high end continua ad alzare i prezzi, l'high street si mantiene stabile e anzi a volte il costo medio del prodotto si abbassa. Questo non significa minore qualità o richiesta. Lo sa bene Nike che per il ventesimo anniversario del modello cult anni Novanta «Silver» è tornato a produrre l'iconica calzatura collezionando tutto esaurito in tutto il mondo.Lo speciale contiene cinque articoli e una gallery fotografica.Non c'è scarpa al mondo che faccia notizia quanto le sneakers. L'ultima è la richiesta del ritiro immediato del modello di Nike Air Max 270, perché la scritta impressa nella suola è ritenuta blasfema e offensiva in quanto simile al nome di Allah in arabo. L'elenco è lungo a cominciare dai vari personaggi noti che le indossano e subito fan tendenza. Se ogni uscita di Cristiano Ronaldo è una passerella di moda, quando è apparso con la celebre sneaker bianca di Alexander McQueen, immediato è stato il balzo in avanti delle vendite. Da Bella Hadid, Kendall Jenner, Gilda Ambrosio, Caro Daur è tutto un contendersi le nuove chunky sneakers, incredibilmente brutte eppure cool che più di così non si potrebbe immaginare. Suola grossa e spessa, para alta e irregolare, colori fluo: la verità è che non se ne hanno mai abbastanza e si vorrebbe collezionarle tutte.A rilanciare il trend delle chunky è stata Demna Gvasalia, tanto che le sue Balenciaga Triple S sono sold out ovunque. Ma Gucci, Stella McCartney, Nike (praticamente tutte le Air Max, basti pensare alle mitiche Silver, sono chunky sneakers ante litteram), Adidas (con le Falcon), Fila (modello Distruptor), Dior Homme (modello B22 firmato Kris van Assche) non sono da meno e subito hanno proposto modelli simili e altrettanto trendy. Ma non pensiamo che siano le scarpe democratiche per eccellenza e accessibili a tutti, perché guardando a quelle citate i prezzi sono proibitivi. Star e influencer hanno contribuito e farne dei pezzi da collezione, capaci di scatenare risse virtuali nelle aste live per l'ultima Yeezy 500 (il modello chunky delle sneaker cult nate dalla collaborazione tra Adidas e il rapper Kanye West) o per le limited edition che i brand propongono in continuazione al mai sazio pubblico di appassionati. Dalle Air Jordan identiche a quelle indossate dalla leggenda Nba, Michael Jordan, durante una delle sue tante vittorie, con la suola invecchiata, un po' ingiallita, alle Puma del gruppo trap Dark Polo Gang, le sneakers sono l'accessorio che più di tutti identifica lo stile di una persona. Una mania in grado di unire fanatici ed entusiasti in una comunità globale che periodicamente celebra la propria passione. Il 2019 sarà un anno ricco di appuntamenti.A maggio a Zurigo, in giugno ad Amsterdam in settembre a Parigi. Poi Colonia e Londra fino ad approdare, per la seconda volta, a Milano in ottobre. Sneakerness, il Festival Internazionale delle sneakers fondato da Sergio Muster, è nato dieci anni fa in Svizzera. Allora gli organizzatori si aspettavano un'affluenza di 500 visitatori ma ne arrivarono più del doppio. Non poteva che essere così, per una manifestazione che aveva come protagonista la scarpa più gettonata, più usata e amata del mondo.Il format che celebra il mondo delle sneakers mette insieme moda, lifestyle, musica e reselling con un occhio di riguardo allo streetwear e al fashion. Era quindi facile imbattersi in artisti, atleti, musicisti, chef, ballerini, dj e designer. Stessa formula per quest'anno. Presenti i più famosi brand e un'occasione d'incontro tra privati e venditori con la possibilità di acquistare non solo l'ultima scarpa must have da copertina ma anche i modelli fuori produzione che impazzano sul mercato del vintage e pure come richieste di pezzi introvabili ma anche la scarpa da ginnastica datata e mai dimenticata. La conferma che le sneakers sono diventate un accessorio di costume ai piedi di attori, attrici, cantanti e vip di ogni genere. E vengono indossate in qualsiasi momento della giornata, perfino con gli abiti da sera. Un successo inarrestabile anche dopo le passerelle americane, milanesi e parigine, dove le sneakers l'hanno fatta da padrone nelle collezioni dei marchi più prestigiosi.Paola Bulbarelli
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)