2021-07-19
Tutti pazzi per il picnic. Lo sceglie un italiano su due
True
Secondo Sanbitter, è addirittura diventato il nuovo aperitivo. Anche il rito più amato dagli italiani si è allontanato dal bar alla riscoperta della natura. Su Pinterest, le ricerche sono aumentate del 280%. Cinque località meravigliose e scorci mozzafiato per immergersi nel verde, ma senza allontanarsi troppo dalla città. Per un pranzo tra amici, in famiglia o per una giornata romantica, Festina Lente ha ideato la soluzione perfetta.Cosaporto.it, il portale di delivery che tra i suoi nomi vanta anche Carlo Cracco, offre un servizio unico, adatto a ogni occasione. Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.Il ritrovato amore degli italiani per il picnic aveva attirato l'attenzione di Coldiretti già ad aprile. Secondo l'associazione, quasi un italiano su due avrebbe infatti deciso di festeggiare le ricorrenze degli ultimi mesi facendo un picnic all'aria aperta. Secondo Sanbitter, il picnic sarebbe addirittura diventato il nuovo aperitivo. Uno studio condotto con metodologia Woa - ovvero attraverso il monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community di lifestyle internazionali - avrebbe infatti evidenziato come la pandemia abbia portato il rito più amato dagli italiani lontano dai bar a favore di giardini e spazi verdi. L'aperitivo si reinventa così, traslocando su un prato e diventando «aperigreen», così viene chiamata la nuova tendenza di incontrare gli amici per un brindisi immersi nel verde. Le ricerche su Pinterest per le «ricette da picnic» sono aumentate del 280% a dimostrazione di come le persone siano propense a passare sempre più tempo a contatto con la natura, dopo un lungo anno di permanenza casalinga. Tra cous cous (+250% di ricerche), riso freddo (120%) e ricette vegetariane facili da imparare, non si possono però dimenticare i salumi, o meglio ancora il classico panino. Lo racconta anche la food blogger Marta Tovaglieri, che per Gribaudo ha scritto un libro intitolato proprio Panini Golosi. «Quando penso al pic nic prima di tutto mi viene in mente un panino al salame, il mio preferito. Non ne posso fare a meno. Per la scelta del salame, ciascuno ha il suo preferito. Ai miei pic nic non manca mai il panino con i cacciatorini, li adoro. In generale i paninetti non possono mancare: suggerisco anche pane nero con lardo e miele, un grande sfizio»Ma come si può organizzare il picnic perfetto? Basta rispettare dieci semplici regole, stilate dal club del picnic di Tokyo. La prima regola evidenzia che il picnic è prima di tutto un'attività sociale, un'occasione per incontrarsi, e che, ovviamente, bisogna trovare posto e momento perfetti. Bisogna poi dare grande attenzione a piatti e bicchieri. La plastica è pratica, ma fino a un certo punto, meglio usare stoviglie vere. E mai pestare la tovaglia, regina assoluto del picnic. Ricordatevi di portare fazzoletti e tovaglioli in abbondanza, ma procuratevi anche un sacchetto in cui raccoglierli perché non bisogna mai lasciare spazzatura dietro di sé. Anche se siete grandi fan di salse e salsine, fate una selezione intelligente. Preparatene poche e semplici e mixatele a casa per comodità. Acqua, bibite e spremute sono perfette, ma se volete preparare un cocktail speciale - o se non potete fare a meno del classico caffè - ricordatevi di prepararli in anticipo e infilarli in un termos ben sigillato. Per il menù, le verdure sono perfette. Sia grigliate che crude da magiare in pinzimonio. E poi, con una buona insalata mista non si sbaglia mai. Parlando di insalate, come suggerito da Pinterest, pasta e riso freddo sono l'ideale, così come l'insalata di pollo, quella greca con feta e olive o quella di pollo. Sbizzarritevi con i sandwich. Prosciutti e formaggi sono perfetti e ce ne sono davvero per tutti i gusti.Per terminare, il dessert deve essere semplice e facile da trasportare. Biscotti o crostate possono essere una dolce conclusione a una bellissima giornata passata all'aperto.
Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida (Ansa)
Lo stabilimento Stellantis di Melfi (Imagoeconomica)
Ecco #DimmiLaVerità del 12 settembre 2025. Il capogruppo del M5s in commissione Difesa, Marco Pellegrini, ci parla degli ultimi sviluppi delle guerre in corso a Gaza e in Ucraina.