Forcing mediatico sul presunto «boom» di infezioni tra i piccoli. Ma nessuno fornisce numeri attendibili. Intanto sempre più studi mostrano come i minorenni non siano «untori», abbiano danni minimi dalla malattia e sviluppino uno «scudo» naturale. Luca Ricolfi: «Mentono per sfiducia nella gente mentre stampa e tv squalificano il dissenso».
Donald Trump (Getty Images)
La Casa Bianca ha bloccato negli Usa e all’estero i fondi per le ricerche, che potenziano i patogeni. Gli stessi esperimenti condotti nel laboratorio cinese, da cui è probabile che sia uscito il Covid. Il tycoon: «Biden consentì studi pericolosi con scarsa sicurezza».
Greta Thunberg (Ansa)
Tra gli elettori, la necessità di riportare la dottrina al centro è un tema molto più condiviso di quanto appaia. Così come la volontà di tornare protagonisti nella diplomazia. E la speranza in un pontefice meno mediatico.