2025-01-19
Terrorgram, la nebulosa dei suprematisti bianchi che si ispira allo Stato Islamico
True
(iStock)
L'amministrazione americana, nei suoi ultimi giorni prima dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, ha seguito la decisione presa dal Regno Unito dieci mesi prima. Il Ministero degli Interni britannico aveva spiegato così la classificazione terroristica di Terrorgram: «Terrorgram glorifica gli attacchi perpetrati da terroristi neofascisti, incoraggiando la riproduzione di questi atti odiosi. Mira al collasso del mondo occidentale e a fomentare una guerra razziale attraverso atti terroristici violenti».
L'amministrazione americana, nei suoi ultimi giorni prima dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, ha seguito la decisione presa dal Regno Unito dieci mesi prima. Il Ministero degli Interni britannico aveva spiegato così la classificazione terroristica di Terrorgram: «Terrorgram glorifica gli attacchi perpetrati da terroristi neofascisti, incoraggiando la riproduzione di questi atti odiosi. Mira al collasso del mondo occidentale e a fomentare una guerra razziale attraverso atti terroristici violenti». Inoltre, il Dipartimento di Stato sta designando come terroristi tre leader di Terrorgram: Ciro Daniel Amorim Ferreira è un amministratore del canale Terrorgram. Ferreira è un cittadino brasiliano residente in Brasile, Noah Licul è un membro senior di Terrorgram. Licul è un cittadino croato residente in Croazia e Hendrik-Wahl Muller un amministratore del canale Terrorgram. Muller è un cittadino sudafricano e vive in Sudafrica. Nel settembre 2024 Il Dipartimento di Giustizia ha annunciato dopo averli arrestati che Dallas Humber, 34 anni, di Elk Grove, California, e Matthew Allison, 37 anni, di Boise, Idaho, leader del Terrorgram Collective, sono stati accusati di 15 capi d'imputazione per istigazione a crimini d'odio, istigazione all'omicidio di funzionari federali e cospirazione per fornire supporto materiale ai terroristi.Le autorità internazionali imputano a Terrorgram la responsabilità di almeno due attacchi recenti. Nel 2022, un diciannovenne ha fatto irruzione all’ingresso di un bar frequentato dalla comunità LGBT a Bratislava, in Slovacchia. L’aggressore, indossando una maschera nera e armato di una pistola con puntatore laser, ha aperto il fuoco contro tre persone. Due delle vittime, un uomo bisessuale e una persona identificata come «non binaria», hanno perso la vita. Poche ore dopo l’attacco, l’aggressore si è suicidato. Prima dell’evento, aveva pubblicato su Twitter vari messaggi, tra cui uno in cui affermava: «La razza viene prima di tutto. Sempre». Era inoltre attivo in gruppi di discussione associati a Terrorgram. Nel gennaio 2024, un diciottenne ha ferito cinque persone accoltellandole casualmente nei pressi di una moschea in Türkiye. L’attacco è stato filmato e trasmesso in diretta sul web, ricalcando le modalità dell’attentatore Brenton Tarrant, responsabile degli attacchi di Christchurch in Nuova Zelanda nel 2019. Negli ultimi mesi sono emersi altri episodi legati alla rete Terrorgram. Lo scorso anno, nel New Jersey, un uomo è stato arrestato con l’accusa di pianificare un attacco contro un’infrastruttura energetica e una sinagoga, dopo aver partecipato a discussioni con membri della rete. In Danimarca, il 9 dicembre 2024, un altro individuo è stato arrestato per aver diffuso contenuti associati a Terrorgram.La designazione di Terrorgram come organizzazione terroristica potrebbe influire sul prossimo processo di Brandon Russell, leader della Atomwaffen Division, un’organizzazione neonazista con base negli Stati Uniti. Nel 2023, il Dipartimento di Giustizia ha accusato Russell di cospirazione per danneggiare un impianto energetico, dopo che aveva pianificato un attacco contro le reti elettriche del Maryland. Non è una novità, considerando che Russell aveva già tentato di attaccare infrastrutture energetiche in passato e si era dichiarato colpevole per crimini simili nel 2018. Inoltre, durante il periodo di libertà vigilata per la condanna del 2018, era stato attivo nelle chat di Terrorgram. La decisione del Dipartimento di Stato potrebbe quindi offrire ai pubblici ministeri materiale ulteriore per convincere la giuria a condannarlo nuovamente.Con i gruppi transnazionali di suprematisti bianchi che continuano a reclutare americani nella loro causa, questa designazione avrà probabilmente ripercussioni anche sulle future azioni legali per terrorismo interno. Per oltre due decenni di guerra globale al terrorismo, gli Stati Uniti si sono concentrati quasi esclusivamente sulla minaccia rappresentata dai gruppi jihadisti sunniti, trascurando altre forme di estremismo violento. Solo recentemente hanno iniziato a colmare questo divario per affrontare il terrorismo RMVE (Racially or Ethnically Motivated Violent Extremism). Sebbene la designazione di Terrorgram rappresenti un passo importante nella lotta contro i suprematisti bianchi, i neonazisti e altri estremisti violenti, essa da sola non sarà sufficiente per contrastare questa crescente minaccia.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.