2020-03-14
        Temeraria scommessa di Johnson sul virus
    
 
La Gran Bretagna sceglie una strategia diversa contro il contagio. Restrizioni graduali per arrivare all'immunità di gregge entro l'anno, spalmare il picco e non intasare la sanità. Donald Trump dichiara l'emergenza nazionale: avrà più potere e più risorse.La pandemia di coronavirus si sta spostando da Oriente a Occidente. Mentre la Cina ha annunciato nuovi minimi assoluti (appena otto nuovi casi registrati e sette decessi con guarigioni all'80%, secondo le autorità) e per la prima volta dall'inizio della pandemia in Corea del Sud ci sono state più guarigioni che contagi, «l'Europa ora è diventata l'epicentro della pandemia». Per il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, è «impossibile prevedere il picco». Superata la soglia di oltre 132.000 casi riportati da 123 Paesi e di 5.000 decessi, «una soglia tragica» per il direttore dell'Oms.Negli Usa i casi salgono a 1.920, almeno 41 i morti. Ieri sera nel suo discorso alla nazione il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato l'emergenza nazionale poche ore dopo che la Louisiana era diventato il primo Stato americano a posticipare le primarie per la Casa Bianca, previste per il 4 aprile, a causa del coronavirus. Con la dichiarazione di emergenza nazionale, Trump avrà più potere e potrà ottenere i finanziamenti da destinare ai progetti che ritiene impellenti.In emergenza anche la Spagna, dove il bilancio si sta aggravando di giorno in giorno: oltre 4.000 casi, 1.000 in più in 24 ore mentre le vittime sono salite a 120, 36 in più. Oggi il Consiglio dei ministri deciderà i territori interessati e le misure da applicare. Intanto è stata fermata anche la movida di Madrid: chiusi da oggi bar, discoteche e ristoranti.Fa discutere la politica britannica sul coronavirus. E non soltanto per il virgolettato del premier Boris Johnson «abituatevi a perdere i vostri cari» che ieri il Corriere della Sera ha inventato. Il primo ministro di Londra, infatti, ha detto una cosa assai più realistica e molto meno cruda cioè che «molte più famiglie perderanno i loro cari prima del tempo».Ma l'approccio di Londra, totalmente opposto a quello dell'Italia che ha deciso di chiudere l'intero Paese, fa discutere per la scelta di raggiungere l'immunità di gregge prima del prossimo inverno. Sir Patrick Vallance, consigliere scientifico del governo, ha avvertito che il Covid-19 è destinato a diventare «molto probabilmente un virus annuale, un'infezione stagionale annuale». L'obiettivo del governo, quindi, ha spiegato l'esperto, è «cercare di spalmare il picco, non di eliminarlo completamente»: di conseguenza, «ciò che non vogliamo è che tutti se lo prendano in breve tempo intasando i servizi sanitari». Si parla di immunità di gregge il più delle volte attraverso vaccinazioni di massa. Ma per Vallance il coronavirus richiede un altro approccio, opposto, cioè quello del contagio: «Con il 60% della popolazione infetta dal virus, avremmo una immunità di gregge», ha spiegato a Sky News. Poiché la grande maggioranza delle persone ha solo «una malattia blanda», ha illustrato l'esperto, «ritardando le misure restrittive costruiamo una sorta di immunità di gregge in modo che più persone siano immuni al virus e si riducano i contagi mentre proteggiamo le persone più vulnerabili».In una Francia sempre più spaventata, che invece andrà al voto il prossimo weekend, dopo la chiusura di scuole e università, anche il Louvre ha annunciato che resterà chiuso a tempo indeterminato. Chiuderà domenica anche Disneyland Paris fino alla fine di marzo dopo tre casi di positività tra i 17.000 dipendenti dei suoi parchi. I campionati di Ligue 1 e Ligue 2 sono sospesi «fino a nuovo ordine». Aumentati di 800 casi in 24 ore i contagi che hanno raggiunto ieri quota 3.661. I decessi sono in tutto 79, 18 più di ieri.L'Austria segue il modello italiano: chiusi i negozi, aperti soltanto alimentari, farmacie, banche, poste e pochi altri esercizi commerciali essenziali. Appelli allo smart working e ristoranti e bar che da lunedì dovranno chiudere alle ore 15. Chiusi 47 valichi minori con l'Italia. Misure più severe anche in Germania (3.300 infettati, 8 morti): scuole e asili infantili di Berlino verranno chiusi dalla prossima settimana, ma progressivamente. E diventano undici, dei complessivi 16, i Länder che hanno annunciato la chiusura delle scuole. Anche gli spostamenti vengono limitati, una decisione che colpisce anche i treni merci.Polonia, Ucraina e Danimarca hanno chiuso le frontiere mentre in Grecia la staffetta della torcia olimpica di Tokyo 2020 si è fermata per evitare assembramenti. L'Argentina ha sospeso i voli da Paesi a rischio coronavirus, fra cui Stati Uniti, Europa, Cina, Iran, Giappone e Corea del Sud. In Iran altri 85 morti, che hanno portato a 514 il numero totale dei decessi nel Paese. Ma attorno ai numeri di Teheran ci sono diversi dubbi, in particolare dopo lo scoop del New York Times che ha rivelato come le autorità iraniane abbiano avviato la costruzione di fosse comuni a Qom, la città santa che è stata epicentro della diffusione del coronavirus nella Repubblica islamica e in tutto il Medio Oriente. Smentita la positività del presidente brasiliano Jair Bolsonaro, che solo pochi giorni fa ha incontro l'omologo statunitense Trump. Positiva, invece, la moglie del premier canadese Justin Trudeau.
        Leonardo Apache La Russa (Ansa)
    
Nessuna violenza sessuale, ma un rapporto consenziente». È stata archiviata l’indagine a carico di Leonardo Apache La Russa e l’amico Tommaso Gilardoni, entrambi 24enni, accusati di violenza sessuale da una di ventiduenne (ex compagna di scuola di La Russa jr e che si era risvegliata a casa sua).
        Nel riquadro, Howard Thomas Brady (IStock)