western

Ma il maschilismo ha fatto anche cose buone
Sergio Leone
In «C’era una volta il west», Cheyenne, il bandito più sentimentale, tocca il sedere dell’ex prostituta Jill: «Tu non immagini la gioia che dai». Un passaggio voluto da Sergio Leone che oggi farebbe sclerare i progressisti. Ma che, in realtà, esalta il potere femminile.
Costner sfida il woke col buon vecchio west
Kevin Costner (Getty Images)
La star di Hollywood Kevin Costner si svena per realizzare «Horizon», un’epopea cowboy che racconta l’America delle tradizioni e delle frontiere. Un cazzotto in faccia all’ideologia dominante che costerà una fortuna all’attore, ma che il Festival di Venezia non vuole perdersi.
Sergio Leone

Il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani ha scelto Sergio Leone - L’italiano che inventò l’America - come Documentario dell’Anno 2023. Avrà un Nastro d’Argento, Francesco Zippel, regista, i premi per il miglior documentario dedicato al racconto del Cinema del Reale e per il miglior titolo su Cinema, Spettacolo, Cultura.

«Mi sentivo sprecato per i western ma con “Django” stregai Tarantino»
Franco Nero (Ernesto Ruscio/Getty Images)
Franco Nero, l'attore italiano protagonista di film come La Bibbia e Zanna Bianca: «Quentin Tarantino lavorava in un negozio di videocassette e imparò le mie battute. Senza di me non avrebbe fatto il remake».
Si sentiva un attore per caso e rifiutò un’offerta di Fellini
ANSA
Campione di nuoto, appassionato di pugilato e rugby, al cinema Bud Spencer fu preso per la stazza e divenne subito popolare. Era, come me, amante del casinò e senza limiti con il cibo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy