welfare

  • La sinistra britannica ha rivisto le linee guida sulla concessione prolungata del diritto di soggiorno: «Non c’è persecuzione». Ma i profughi assaltano gli studi legali per scongiurare il rischio «limbo».
  • Nel Regno Unito calano i consensi per Starmer. E ora anche Parigi deve fare i conti con l’austerità.

Lo speciale contiene due articoli.

La retorica delle «pensioni pagate dagli immigrati» non fa i conti con le rimesse. La ricchezza che torna all’estero oscilla tra 9,4 e 11,9 miliardi. E la capacità di contribuzione di chi è arrivato in Italia si ferma al 5,9%.
Il nuovo assegno meglio del reddito: aiuti a 120.000 famiglie bisognose
Marina Calderone (Ansa)
Aumentano gli aventi diritto. 400.000 ex percettori non fanno domanda ma più occupati.
La settimana corta prende piede
La nuova sede Intesa Sanpaolo a Milano. Nel riquadro il responsabile people management & hr transformation Roberto Cascella (Ansa)
La nuova forma di organizzazione del lavoro convince i dipendenti: a un anno dal via della sperimentazione, il 70% degli impiegati di Intesa ha chiesto di essere abilitato.
«Work for future», il nuovo smart working di Fincantieri
iStock

L'accordo siglato ieri con le sigle sindacali è volto a migliorare la conciliazione vita-lavoro, il benessere e la centralità delle persone e propone degli upgrade rispetto a quello precedente: dal numero di giornate in modalità di lavoro agile raddoppiate alla platea ampliata del 70%.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy