vr

«Nei videogiochi il tattile è già una realtà. Schiacciare tasti non servirà più»
Nel riquadro, Antonio Frisoli (IStock)
L’esperto Antonio Frisoli: «Mouse e pulsanti sono la preistoria dell’informatica. Per uscire dalla nicchia queste tecnologie dovranno essere inserite negli smartphone. Sarà come entrare dentro un quadro di Dalì».
Metaverso oppure resurrezione di Matrix
iStock

«Chiedi a uno scrittore di fantascienza e si inventerà qualcosa. Poco dopo qualcun altro vorrà metterlo in pratica». La dichiarazione della scrittrice Margaret Atwood non potrebbe essere più attuale. È davvero possibile che i mondi fantascientifici (e spesso distopici) di cui abbiamo letto o che abbiamo visto interpretati sul grande schermo, diventano la nostra nuova realtà?

«Il web salverà la moda». E le sfilate diventano videogiochi
Gcds
  • Bassel Bakdounes, ceo di Velvet media, ha collaborato alla digitalizzazione dell'evento White Milano che ogni anno riunisce brand e buyer da tutto il mondo. «La moda è da sempre emozione, vivacità, eleganza; il digitale, se sfruttato nel modo corretto, annulla le sue debolezze esaltando tutte le sue potenzialità».
  • Gcds ha creato un pianeta virtuale dove vestiti, modelle e pubblico sono completamente digitalizzati. La sua sfilata ci porta in un universo dove tutto è possibile. Come in un episodio di Rick and Morty.
  • Jeremy Scott fa indossare la sua nuova collezione da una serie di marionette, nel teatro della sua immaginazione.

Lo speciale contiene tre articoli.

Cresciuti con i videogame violenti i bimbi non hanno paura delle armi
La rivista scientifica Jama ha pubblicato lo studio sugli effetti dei videogiochi cruenti nei preadolescenti. Risultato: in questi soggetti aumenta il rischio che possano puntare una pistola contro sé stessi o contro altri.

Gli ospiti del department store Franz Kraler si sono potuti immergere nei meravigliosi paesaggi di Cortina D'Ampezzo, dal Monte Cristallo al Passo delle Tre Croci, dalle piste di sci delle Tofane passando per il Lago di Misurina fino ad arrivare alle vie del centro, cuore dello shopping, vivendo un'esperienza sensoriale unica e coinvolgente.

«Abbiamo applicato questa tecnologia» prosegue Alessandro Parrello della West 46th Films «al patrimonio artistico italiano e in particolare per raccontare Matera, Capitale della Cultura 2019. Grazie al supporto di Daniela Kraler realizzeremo un nuovo progetto in ambito moda permettendo, per la prima volta in assoluto, allo spettatore di essere ospite virtuale in prima fila alle sfilate della prossima edizione della Milano Fashion Week».


Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy