vip

Dai premi Pulitzer alle passerelle dei vip: l’epidemia woke non è stata debellata
Il Met Gala 2025 a New York (Ansa)
Mentre si urla alle censure repubblicane, la stampa anti Trump fa incetta di riconoscimenti. E il Met Gala osanna il «dandy nero».
Milano Fashion Week, il bilancio del 2024
N°21 (Getty Images)
  • Secondo appuntamento milanese: 153 eventi, 53 sfilate, 65 presentazioni. Il settore regge nonostante la flessione dei mercati internazionali.
  • I Vip nei parterre: da Jannik Sinner a Anna dello Russo, da Bianca Balti a Linda Evangelista.
  • Armani presenta la collaborazione con 10 Corso Como.

Lo speciale contiene tre articoli.


Continua a leggereRiduci
Gabriele Pennisi: «Unicità e storia: così conquistiamo i vip»
Madonna e Naomi Campbell indossano due creazioni Pennisi. Nel riquadro, Gabriele Pennisi
Il patron della nota gioielleria milanese che ha come clienti Madonna e Rihanna: «I nostri prodotti sono tutti diversi, impossibile trovarne uno uguale a una festa. Chi ci porta i tesori di famiglia trova discrezione e pagamento immediato: ecco perché ci scelgono».
Lorenzo Ruzza: «Coi social fatturi, ma se lavori duro»
Lorenzo Ruzza
L’orologiaio che spopola online: «Quest’anno punto a 40 milioni. Mi sono creato da solo, il Web è democratico e meritocratico. Vendo anche pezzi da 400.000 euro, guai a sporcarsi la reputazione: riconosco i falsi a vista».
La bella influencer fa impazzire i vip. Peccato solo che l’abbia creata l’Ia
Emily Pellegrini, influencer creata dall'intelligenza artificiale (foto dal profilo Instagram)
Emily Pellegrini è l’invenzione di un computer, ma tanti (pure famosi) le hanno fatto la corte su Instagram. Oltre l’aspetto comico, però, la vicenda inquieta per i risvolti negativi che può avere l’Intelligenza artificiale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy