vacanze italia

Tre mete per una vacanza in montagna da sogno
iStock

Dal Trentino Alto Adige al Piemonte, fino alle Alpi svizzere: ecco alcuni dei luoghi da visitare in questi mesi invernali, per iniziare il nuovo anno nel modo migliore e all'insegna del relax.

Il lungomare di Reggio Calabria (iStock)

Ecco un itinerario «on the road» per attraversare la regione in 15 giorni lungo borghi montani, parchi e terme. Un’ottima idea, non solo per evitare le folle estive e il caldo soffocante, ma per godere al meglio della sua sfaccettata bellezza.

Il borgo antico di Norba, in provincia di Latina (iStock)

Per rendere onore a questa regione, abbiamo deciso di indicarvi alcuni punti di estremo interesse, da visitare ciascuno in un momento diverso. Che sia per un weekend o per un paio di settimane, il nostro consiglio è quello di entrare in contatto con la storia che trasuda da ogni pietra, da ogni castello, da ogni necropoli.

Sere FAI d'estate
Matera e Casa Noha. Foto Davide Marcesini, 2015

Passeggiate e incontri nella natura, visite a chiostri, castelli e monasteri, picnic al tramonto, cene e concerti: sino a fine settembre, ad animare le serate di chi ha scelto di trascorrere le vacanze nel nostro Bel Paese, tornano le sere FAI d’estate, un ricco programma di appuntamenti nei luoghi tutelati dal Fondo per l’Ambiente Italiano.

Non solo mare: i 5 luoghi da visitare a Ferragosto
La cascata delle Marmore (iStock)

Dalla cascata delle Marmore al monte Amiata, dalla riviera del Conero ai monti Dauni e alla riserva naturale Gole del Raganello: ecco un serie di posti dove trascorrere al fresco le calde giornate di agosto.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy