unione europea ucraina

L’Ucraina in Europa ci costerà 186 miliardi
Ursula von der Leyen e Volodymyr Zelensky (Ansa)
Bruxelles ha avviato la pratica per l’ingresso di Kiev tra i 27: un rapporto interno dell’Ue, però, fornisce stime da salasso. A cui vanno aggiunte le enormi somme già spese in aiuti militari e in sussidi stanziati per tamponare la crisi energetica.
Parigi mette il freno a Kiev nell’Ue
Paul Richard Gallagher (Ansa)
Il ministro per gli Affari europei: «Per il suo ingresso ci vorranno almeno 15-20 anni». Cresce la violenza in Donbass. Diplomazia vaticana: «Spazi per un ruolo del Papa».
Per spingere l’Ucraina dentro l’Ue Draghi vuole abolire il diritto di veto
Mario Draghi (Imagoeconomica)
Il premier all’Europarlamento invoca l’ammissione di Kiev e dei Paesi balcanici: «Superiamo il principio dell’unanimità in politica estera». Poi chiede riforme dei trattati, incluso quello di Dublino sugli immigrati.
Entriamo in guerra ma non sappiamo perché
Ansa
La coalizione occidentale s’imbarca in un conflitto con Mosca, con un elevato rischio di escalation, senza averne neanche definito gli obiettivi: ripristinare la sovranità dell’Ucraina? Includerla nella Nato? Scalzare Vladimir Putin? Una vaghezza che potrebbe costarci cara.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy