(Getty)
L’antico frutto, ibrido naturale tra cedro e limone, nasce in Sardegna. Ha una caratteristica buccia bitorzoluta e un diametro che raggiunge i 70 cm. Non si può bere così: il succo è troppo acido. Ma sa diventare dolcissimo.
«La cucina italiana è da promuovere sia per i nostri consumatori che per la sostenibilità ambientale». Lo ha detto l'Ambasciatore d'Italia a Bruxelles Federica Favi, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, tenutasi nella capitale belga. «L'ottica di questa settimana è stata quella di combinare riflessioni su salute, commercio e cultura italiana - ha aggiunto Favi - con il grande obiettivo di rendere la nostra cucina patrimonio immateriale dell'Unesco».
Questa settimana vi portiamo alla scoperta della capitale della Lituania.