traffico

Dietro all'omicidio dell'italiano in Colombia la pista del traffico di organi
Il luogo del ritrovamento del corpo di Alessandro Coatti, nel riquadro (Ansa)

Continuano le indagini sul caso del ricercatore ucciso e fatto a pezzi in Colombia. Alessandro Coatti era un biologo molecolare originario di Ferrara che si trovava in vacanza a Santa Marta, nel Dipartimento di Magdalena nel nord del Paese sudamericano.

Continua a leggereRiduci
  • A Chipilo, nel Messico centro-meridionale, ancora oggi si parla un dialetto simile al trevigiano. La storia di una colonia di italiani che nel 1917 respinse da sola gli assalti degli uomini di Emiliano Zapata.
  • Il Messico di Claudia Sheinbaum: considerata una «dura» da Trump, ha ottenuto risultati nelle trattative sui dazi. Sul fronte immigrazione ha schierato 10mila soldati al confine con gli Usa per porre un freno al flusso. La sfida più importante del prossimo futuro sarà però quella ai cartelli della droga.

Lo speciale contiene due articoli.

Il Tar bastona Gualtieri: ha agito con i poteri... dell’altro Gualtieri
Roberto Gualtieri (Imagoeconomica)
Come commissario al Giubileo aveva stangato i bus turistici, ma spettava al Comune.
Nella città di Sala 30 all’ora è un lusso
(Ansa)
Un’indagine di TomTom sbugiarda il primo cittadino milanese: Area B e C fanno schizzare il traffico (+2%). E le auto «camminano» in media a 22 chilometri orari.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy