titoli stato

Sul «Ft» viene bollato come ingiustificato l’aumento del rendimento dei titoli pubblici di Spagna, Francia e Italia dopo gli annunci bellicisti di Ue e Berlino. Ridurre i tassi non serve: la Lagarde rinnovi i nostri Btp.

Una delle classi di investimento più interessanti degli ultimi trimestri è stata quella delle obbligazioni corporate che hanno decisamente beneficiato di un contesto economico sostanzialmente stabile, di un’inflazione che pare tendenzialmente sotto controllo e di una politica monetaria che sembra destinata a essere allentata con benefici effetti sul costo del credito e quindi sulla capacità delle aziende di migliorare la propria posizione e solidità finanziaria.

L’Europa beneficia del taglio dei tassi Usa. L’Italia fa meglio di Parigi e Berlino. Patto di stabilità e Mes possono attendere.
La francese Axa attacca i nostri titoli di Stato
Imagoeconomica
Un report mette nel mirino i Btp, considerati rischiosi a causa di debito pubblico e inflazione, e invita a comprare prodotti stranieri. Il tutto mentre gli italiani ne decretano il successo. A parti invertite, l’Eliseo sarebbe già sceso in campo con proteste ufficiali.
Sciolto lo scudo Bce i titoli di Stato schizzano ai massimi
Christine Lagarde (Ansa)
L’incertezza fa aumentare il rendimento dei Btp. Piazza Affari continua la discesa. Consiglio Fabi sul futuro delle banche.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy