tecnologie

Connessioni Globali e Sfide Digitali al centro della terza edizione di «FutureS» promossa da Sisal
Francesco Durante, Barbara Carfagna, Alessandra Antonelli e Paolo Boccardelli

Manager, esperti e accademici riuniti a Roma da Sisal per discutere di innovazione, reti, algoritmi e piattaforme nel mondo che cambia.

Giuliano Noci: «Il Green deal esalta le debolezze Ue»
Giuliano Noci (Imagoeconomica)
Il prorettore del Politecnico di Milano: «Su alcune tecnologie siamo troppo indietro, una transizione fatta a questa velocità ci mette nelle mani della Cina. L’Antitrust ci ha impedito di avere campioni europei».
La cura per salvare l’università dall’agonia
(Ansa)
Un argine alle consorterie di chi pubblica sulle riviste d’élite, addio alla formula fallimentare dei corsi 3+2, investimenti sulle facoltà umanistiche, sole eccellenze attrattive per studenti stranieri. Le idee dei prof per riformare atenei succubi di scartoffie e mediocrità.
Inquinati dai rifiuti dell’energia «green»
(IStock)
  • Pannelli solari e pale eoliche vanno periodicamente sostituiti. Ma non si sa come smaltirli correttamente: nessuno ci ha pensato. Un nuovo business per le mafie?
  • L’ecologista pugliese Enzo Cripezzi: «Manca perfino un’anagrafe pubblica degli insediamenti e dei progetti in corso».
  • L’ingegnere ambientale Giovanni Brussato: «Pechino è già leader nella produzione e imporrà le sue nuove tecnologie di recupero a tutto il mondo».

Lo speciale contiene tre articoli.

La Merkel vuole comandare i missili
Ansa
Mbda, il principale consorzio europeo di tecnologie per la difesa, ha un portafoglio record da 17,4 miliardi. Ma potrebbe pesare il veto tedesco all'esportazione in Arabia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy