taglio

«Giù le emissioni del 90% in 15 anni»
(IStock)
Il piano di Bruxelles: possibile comprare crediti da Paesi extra Ue che decarbonizzano. Respinte le obiezioni dei critici, guidati da Macron. Dal 2040 si dovrà cambiare caldaia.
  • La sinistra britannica ha rivisto le linee guida sulla concessione prolungata del diritto di soggiorno: «Non c’è persecuzione». Ma i profughi assaltano gli studi legali per scongiurare il rischio «limbo».
  • Nel Regno Unito calano i consensi per Starmer. E ora anche Parigi deve fare i conti con l’austerità.

Lo speciale contiene due articoli.

Washington sceglie la linea dura con Pretoria
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa e Donald Trump (Ansa)

Donald Trump va allo scontro con il Sudafrica. Il presidente americano ha infatti firmato un ordine esecutivo che taglia l’assistenza di Washington a Pretoria: si tratta di una mossa che riguarda anche l'Iran.

Il canone Rai spacca la maggioranza. Rinvio dell’acconto per le partite Iva
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
La Lega insiste con la richiesta di prorogare il taglio nel 2025, no di Fi. Il centrodestra diserta ancora la commissione Vigilanza.
Nessuna proposta nuova per la crisi auto: solo proteste contro il taglio dei contributi statali al settore che finiscono all’elettrico. Adesso pure Assoimmobiliare bussa alle porte del governo per un maxi piano di ristrutturazione edilizia che vale 1.000 miliardi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy