summit

La verità sulla lite (innescata da Zelensky)
Volodymyr Zelensky, Donald Trump e JD Vance (Ansa)
Per 40 minuti, il summit di Washington è andato avanti con toni cordiali. La scintilla si è accesa quando l’ucraino ha attaccato Vance sull’inaffidabilità di Putin («Di che diplomazia parli?») e ha accennato a conseguenze per gli alleati se faranno concessioni a Mosca.

La versione integrale dell'incontro di Washington a questo link

Trump lancia la sfida anche al G20: Usa assenti al summit in Sudafrica
Il segretario di Stato Usa Marco Rubio (Ansa)
  • Rubio non andrà a Johannesburg: alla base della scelta, la legge di Pretoria che espropria terre senza indennizzi e la vicinanza del Paese a Cina e Russia. Ma a pesare è anche l’inutilità del forum internazionale.
  • Un’ex funzionaria dell’agenzia Usaid: «Sprechi e frodi». La Bbc protesta per lo stop alle donazioni e il magnate replica: «Folle che gli americani finanzino la rete Uk».

Lo speciale contiene due articoli.

Dopo 28 Cop abbiamo una certezza: non ci vorrebbero altre Cop sul clima
Sultan Al Jaber (Ansa)
Tutti i congressi sull’emergenza ambientale hanno seguito lo stesso schema: le buone intenzioni iniziali, il panico di non riuscire, l’improvviso tripudio collettivo e il risveglio nel pianto. Sarebbe l’ora di dire basta.
Il G7 avverte la Cina: «La coercizione economica porterà delle conseguenze»
(Ansa)
La dichiarazione congiunta dei leader ha sancito la nascita del nuovo bipolarismo con una «riglobalizzazione selettiva».
Nel Def il 2,4% di deficit non si tocca. E dall’Iva bloccata 12 miliardi in più
ANSA
  • Dopo il summit di maggioranza, oggi la nota di aggiornamento vede la luce. Gli investimenti restano un punto fermo. L'obiettivo è spostare dal 2019 al 2021 le clausole di salvaguardia. Piano per Btp «scontati» agli italiani.
  • Continua l'eurominaccia contro il governo. Bruxelles prosegue i suoi attacchi a manovra assente. Valdis Dombrovskis: «State superando i limiti della flessibilità». Il presidente Ecofin: «Il 15 ottobre decideremo come reagire». Un consigliere di Angela Merkel tifa per una «punizione». Nonostante ciò, la Borsa non affonda.
  • Paolo Savona in missione a Strasburgo trova il muro di Antonio Tajani. Prima uscita europea per perorare la manovra gialloblù. L'azzurro, presidente del Parlamento, lo stoppa: «La dovete cambiare».

Lo speciale contiene tre articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy