suicidio assistito italia

Suicidio assistito. Non aprite quella porta
iStock
  • Svizzera e Oregon mostrano le gravi conseguenze sociali di questa pratica: anche chi è depresso o si sente un peso opta per l’autoeliminazione. E con il «turismo della morte» c’è chi si fa i soldini.
  • La bioeticista Giulia Bovassi: «Dalla sentenza Cappato non consegue alcun vuoto legislativo. E con il ddl rischiamo un’eutanasia estesa».

Lo speciale contiene due articoli

L’ultima battaglia di Marco Cappato. Suicidio assistito per tutti i malati
Marco Cappato (Ansa)
Il tesoriere dell’associazione Coscioni si è autodenunciato per aver portato una donna in Svizzera a morire. Ora cerca di alzare un polverone giuridico-legale per affermare il «diritto» all’omicidio del consenziente.
Speranza promuove il suicidio assistito e non dice una parola sulle cure palliative
Roberto Speranza (Ansa)
Anziché garantire la piena attuazione della legge 38/2010 per assistere i malati, il ministro scarica il problema sulle Asl.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy