successione

Verso un conclave all’insegna del compromesso. Decisivi i voti dei moderati
(Getty Images)
Gli esponenti della corrente conservatrice sembrano tagliati fuori, ma il gruppo del cardinale Tagle avrà un peso determinante. I riformisti puntano su Zuppi.
Posizionarsi nello scontro Usa-Cina sarà la prima sfida del successore
Il cardinale Stephen Chow, vescovo di Hong Kong (Getty Images)
Pechino e Washington cercheranno entrambe la sponda della Santa Sede per rafforzarsi nel Sud globale. In Vaticano la linea della distensione col Dragone ha molti critici. Migranti e sinodalità gli altri temi chiave.
La Consulta resta in mano a un ultras dell’Ue
Giovanni Amoroso, neopresidente della Corte Costituzionale (Imagoeconomica)
Il nuovo presidente, Giovanni Amoroso, con le dichiarazioni iniziali sposa la linea progressista: «Sui temi etici nessun passo indietro». E il 26 marzo la Corte dovrà esprimersi sul fine vita. Per la toga, l’Europa si candida a essere addirittura «la stella polare».
Servizi, passo indietro a sorpresa: la Belloni molla il timone del Dis
Elisabetta Belloni (Imagoeconomica)
Dietro l’addio frizioni con Mantovano e Tajani. Tra i papabili successori c’è Figliuolo.
Mercato deluso perché la successione non è stata immediata. I candidati più accreditati sono François (Fiat), Imparato (Alfa Romeo) e De Meo (Renault). Analisti divisi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy