- Il bando contro Gal Gadot, israeliana, e Gerard Butler, filo Idf, è figlio del facile conformismo, tanto quanto i veti ai «putiniani».
- Il regista di «Queer» Luca Guadagnino legato al direttore Barbera attraverso una stretta rete di rapporti.
Danni del maltempo sulla Riviera romagnola. Nel riquadro il governatore dell' Emilia-Romagna Michele De Pascale (Ansa)
Dopo la terribile alluvione del 2023 erano state promesse delle bonifiche, interventi al minimo. E i risultati si vedono. Il comitato Amici del Santerno: «Abbiamo firmato interrogazioni regionali, senza risposte».
Marco Lisei (Imagoeconomica)
Per il presidente della bicamerale Marco Lisei sono «un elemento utile da valutare». E i dem vanno in tilt. Boccia: «Strumento goffo per attaccare l’opposizione di oggi».
(Imagoeconomica)
Le polemiche per i due casi di decesso di persone raggiunte dalla scossa elettrica emessa dal dispositivo nascondono l’odio di molti esponenti dell’opposizione verso le forze dell’ordine. Un copione già usato contro le armi da fuoco e le manette.
Carlo Calenda, Marcello Sorgi e Angelo Bonelli (Ansa)
Mentre «Le Monde» ammette che Roma conta più di Parigi, la stampa nostrana parla di plagio del premier sull’idea dell’articolo 5. Opposizione e Fnsi si stracciano le vesti: «Gravissimo non dialogare con i media».