sanità coronavirus

Dopo aver dormito durante la pandemia, la stampa si accorge delle liste d’attesa. E dei 19,6 milioni di italiani che si sono rivolti ai privati per la disperazione. Eppure sono gli stessi giornali che tifavano austerità o che lodavano la sciagurata riforma Bindi.
Barbara Cittadini: «Il governo non ci ha dato ascolto. E così la sanità privata zoppica»
Ansa
Allarme dell’Aiop: «Respinte tre proposte senza oneri aggiuntivi per eliminare il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni dalle strutture accreditate da parte del Ssn. Ma noi garantiamo il 28% di tutte le cure».
Gli scudieri del Pd scoprono la sanità malata
Imago economica
In un decennio tagliati 37 miliardi, però gli «Speranza boys» scoprono solo con l’attuale governo i ritardi per i malati gravi, la carenza nei ricoveri e il deficit di personale in corsia. Prima non se ne preoccupavano.
Sanità azzoppata e assunzioni ferme ma l’infermiera si lagna dei no vax
Martina Benedetti (Ansa)
  • L’operatrice, tutor di Gimbe, incolpa i renitenti all’iniezione per i turni massacranti in corsia. Tacendo invece sulla mancanza di personale, i tagli fatti da più governi e le promesse non mantenute in due anni di pandemia.
  • Tutti i malati sono un costo che è giusto sostenere. Eppure i non vaccinati son definiti parassiti a cui mandare il conto.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy