renault

Addio Renault, de Meo si dà al lusso. Vuol dire che l’auto Ue non ha futuro
Luca de Meo (Ansa)
L’ex Fiat e Volkswagen a maggio aveva lanciato l’allarme sul settore («Il 2025 sarà l’anno decisivo») e combatteva contro le vetture a batteria e gli input tedeschi. Ora ha accettato l’offerta per risollevare Gucci.
La riconversione bellica di Parigi: Renault produrrà droni per l’Ucraina
Emmanuel Macron (Ansa)
Il governo francese spinge la casa d’auto (lo Stato è il primo azionista) a realizzare velivoli senza pilota vicino ai fronti di guerra. Rutte arma la Nato: «Offensiva russa entro cinque anni, aumenteremo la difesa del 400%».
Toyota vende solo per il 3% di vetture a batteria ma raggiunge livelli di emissioni inferiori a Renault e Volkswagen e vicini a Stellantis. Spinta sull’ibrido per contrastare l’ascesa cinese. Mentre in Italia il prezzo dei principali modelli è aumentato del 24% in cinque anni.
Sponda di Renzi e Pd per dare l’auto ai francesi
Matteo Renzi (Ansa)

L’ex premier sponsor dell’operazione che porterebbe ciò che resta della Fiat in braccio alla Renault. Elly Schlein è l’unico segretario di partito che non ha chiesto ai vertici Stellantis di riferire in Aula sulle mosse dell’azienda.

Solita litania da Stellantis e Renault: «Altri incentivi per l’auto elettrica»
Luca De Meo (Ansa)
Carlos Tavares rassicura sull’Italia e poi chiede sussidi al governo. Luca De meo si rivolge all’Ue.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy