reati

I cittadini vanno protetti, ma creare nuovi reati è un precedente rischioso
Imagoeconomica
Vedendo le incriminazioni in arrivo nel Regno Unito e anche quelle in Paesi europei su temi delicati come i protocolli sanitari, il timore è che un governo diverso usi finte emergenze per colpire chiunque.
Contro i nuovi reati occorrono nuove leggi
(IStock)
Secondo i critici, il decreto Sicurezza introduce troppi provvedimenti penali. Ma è la realtà a essere cambiata: intervenire su ladri di case, madri scippatrici e attacchi alla polizia era urgente. La nostra tradizione giuridica impone che le norme vadano dietro ai fatti.
Il commissario Ue Brunner, oggi a Roma, sposa il piano Meloni sui rimpatri. Il Pd rosica: «Sorprendente». Sbarchi giù del 60%.
Città allo sbando e Sala pensa alle sigarette
Beppe Sala (Ansa)
Da gennaio, a Milano, chi si accenderà una bionda all’aperto a meno di 10 metri dagli altri rischierà una multa fino a 240 euro. Un’altra vessazione per i cittadini, in balia di spaccio, rapine e pure smog, malgrado i diktat green della giunta progressista.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy