Secondo i dati pubblicati dalla 28ª edizione della Deloitte Football Money League, il club spagnolo ha totalizzato nella scorsa stagione 1,045 miliardi di euro di ricavi. Merito non solo della vittoria in Champions league, ma anche del Bernabeu ristrutturato,, dei diritti tv, del merchandising e delle ricche sponsorizzazioni siglate. Ad aver fatto meglio in Italia è il Milan, al 13° posto con 397 milioni; mentre la Juventus ha registrato un crollo scivolando dall'11° al 16° posto con 356 milioni.
Florentino Perez, presidente del Real Madrid (Ansa)
Rieletto presidente fino al 2029, ha portato trofei e superstar grazie ad astuzia e finanza. Così il Madrid è diventato enorme.
Stando ai dati pubblicati dal Cies Football Observatory, il nostro campionato è quello ad aver registrato il maggior incremento di spesa rispetto al 2023. La Premier League resta irraggiungibile per potere d'acquisto, ma ha tagliato le uscite dell'11%; mentre l'Arabia Saudita ha confermato l'inversione di tendenza rispetto all'anno scorso con ben 657 milioni di euro spesi in meno.
Carlo Ancelotti solleva la Champions League a Wembley (Ansa)
L’allenatore italiano trionfa a Wembley e porta nella bacheca del Real Madrid la quindicesima coppa dalle grandi orecchie. E il 14 agosto, a Varsavia, nella Supercoppa europea sarà derby con Gian Piero Gasperini.
Florentino Perez (Ansa)
Il progetto da 64 squadre divise in tre serie (Star, Gold e Blue) spaventa la Liga. Gelo del campionato tedesco, mentre Londra si chiude a riccio. Il governo inglese: «Impediremo alle società di partecipare».