Ranieri Guerra (Ansa)
Nel suo libro, l'ex funzionario Oms demolisce l'operato del ministero: dalla mancata attuazione del protocollo del 2006 ai disastri su mascherine e ingressi dalla Cina.
Massimo D'Alema (Massimo Nardone/Getty Images)
Ranieri Guerra (indagato a Bergamo per il piano pandemico) incontrò l'ex premier per garantirsi buoni rapporti col Conte bis. I messaggi del dg aggiunto dell'Organizzazione mondiale della sanità a Silvio Brusaferro per manomettere il dossier «scottante».
Ranieri Guerra (Ansa-iStock)
- L'agenzia: «Il tecnico non era il nostro numero 2. Tedros non chiese lo stop del report».
- La Procura di Bergamo ha in mano una versione commentata del testo di Francesco Zambon, in cui l'ex esponente del Cts o una responsabile comunicazione dell'ente Onu scrivevano: «La relazione è troppo critica, meglio abbassare i toni: cerchiamo di giustificare l'Italia».
Lo speciale contiene due articoli.
Roberto Speranza (Ansa)
Dopo le mascherine di Domenico Arcuri, i respiratori di Angelo Borrelli. Il primo era il commissario all'emergenza Covid, colui che secondo Giuseppe Conte ci ha consentito di diventare un esempio in Europa per la gestione della pandemia.