rai3

«Il fiuto dei “Detectives” risolve i crimini»
Pino Rinaldi, (Ansa)
Il giornalista, ex inviato e autore di «Chi l’ha visto?», ritornerà nel 2024 con la nuova stagione del suo programma: «Ho conosciuto dei veri Maigret e Montalbano. Le tecnologie sono fondamentali, ma pure l’intuito di chi indaga. Oltre alle capacità, ci vuole fortuna».
La democrazia di Fazio? «Okkupare» la Rai
Fabio Fazio (Ansa)
Dopo anni di prediche a suon di buonismo militante, lo showman, in fuga verso Nove, fa la vittima. Col giro di vite, la tv di Stato si libera pure della Littizzetto. In bilico Damilano e Annunziata. Domani cda sulla nomina di Sergio, appesa all’accordo destra-M5s.
Su Raitre il docufilm su «I magnifici quattro della risata»
Getty Images

In onda nella prima serata di venerdì 6 gennaio il docufilm di Mario Canale con la narrazione guidata dall’attrice Emanuela Fanelli, di quattro dei migliori interpreti della comicità italiana: Roberto Benigni, Massimo Troisi, Carlo Verdone, Francesco Nuti.

Il docufilm di quelli di Lotta Continua che si perdonano negando la storia
(Getty Images)
Nostalgia della rivolta e testimonianze riportate solo da chi era coinvolto. Autoassoluzione con la solita falsa formula: «Abbiamo fatto la cosa giusta». Giampiero Mughini unica voce critica. La serie su Raiplay e poi su Rai 3.
Damilano fa il megafono anti Meloni e invade gli altri programmi della Rai
Marco Damilano (Imagoeconomica)
La sua striscia su Rai 3 è la punta di diamante dell’opposizione mediatica appiattita sui desiderata del Pd. Si allinea faziosamente alle critiche di Oslo e Berlino, dilata il tempo per sé. Ma i suoi sforamenti irritano.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy