rai 3

Creano precari e incolpano la destra
Sigfrido Ranucci (Ansa)
La Rai «meloniana» mira a stabilizzare nelle «Tgr» i giornalisti presi in era Letta, Renzi e Conte, specie a Rai 3. I progressisti alzano le barricate. E Ranucci dà i numeri.
Il romanziere ha fregato le «volpi» di viale Mazzini
Antonio Scurati (Imagoeconomica)

Con la bella stagione, come negli ultimi trent’anni da quando a Palazzo Chigi c’è una maggioranza di centrodestra, è tornato l’allarme antifascista.

Il talk della De Girolamo comincia dal marito
Nunzia De Girolamo e Francesco Boccia (Ansa)
L’ex parlamentare stasera lancia «Avanti popolo» ospitando Francesco Boccia, luogotenente del Pd nonché suo coniuge. Qualcuno storce il naso per un conflitto d’interessi, anche perché il programma è prodotto da Fremantle, come «Belve».
«Report» inchioda Bonaccini. Cala il silenzio
Stefano Bonaccini (Ansa)
La trasmissione di Rai 3 conferma le ricostruzioni che «La Verità» ha fornito sulle reali cause del disastro in Emilia-Romagna: l’abbandono dell’Appennino e della sua manutenzione. Ma non scatena alcun putiferio. Ai politici del Pd la gogna viene risparmiata.
Su Raitre il docufilm su «I magnifici quattro della risata»
Getty Images

In onda nella prima serata di venerdì 6 gennaio il docufilm di Mario Canale con la narrazione guidata dall’attrice Emanuela Fanelli, di quattro dei migliori interpreti della comicità italiana: Roberto Benigni, Massimo Troisi, Carlo Verdone, Francesco Nuti.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy