plastica

«Il Green deal soffoca l’industria del riciclo della plastica in Ue»
(IStock)
L’allarme: le norme verdi alzano i costi e favoriscono i gruppi che operano all’estero.
Imballaggi, la partita si può riaprire
Giuseppe Ferrandino (Imagoeconomica)
Renew Europe raccoglie firme per presentare un emendamento che abolisca il divieto dell’Ue di usare la plastica per frutta e verdura. Il bando danneggia soprattutto l’Italia.
Tutte le bugie sulla plastica
iStock
  • Le particelle nell’acqua minerale? Innocue. L’alternativa dei sacchetti di cotone? Inquina di più e contamina i cibi. La crociata Ue contro questo materiale si basa su falsità.
  • L’esperta Maria Claudia Lucchetti: «Va considerato l’intero ciclo di vita dei prodotti. Questi sono leggeri, per trasportarli si consuma meno energia. Ma Bruxelles voleva un nemico e l’ha trovato».
  • Il presidente dell’associazione di settore Walter Regis: «La capacità di trattamento dei rifiuti in Europa è raddoppiata in 5 anni»

Lo speciale contiene tre articoli

La finanza ha ucciso il «sogno» plastica pulita
Gabriele Grego
Nel 2019 un video-denuncia di un fondo delle Cayman provoca il crollo in Borsa di Bio-on, che poi fallisce. Le tesi sono supportate da un consulente vicino alla concorrenza, la vecchia Novamont. Smontati i capi d’accusa. Il curatore valuta la tecnologia 95 milioni.
Lego rinuncia alla plastica riciclata. Si è accorta che emette più C02
iStock
Clamorosa retromarcia dopo gli annunci in pompa magna degli anni scorsi. Produrre mattoncini simili a quelli attuali avrebbe un impatto ambientale maggiore. L’ad ammette: «Credevamo fosse più facile».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy