pizza

content.jwplatform.com

Quante volte vi sarà capitato d’improvvisare una merenda per i bambini, un aperitivo con gli amici o semplicemente vi sarà venuta voglia di una pizza nelle ore meno consone? La soluzione eccola qua: è a portata di click. Gli ingredienti sono pochi - le pizzette che otterrete potete guarnirle o farcirle come volete dando magari fondo a ciò che è rimasto nel frigo: dal prosciutto, al salame, ai formaggi, alle acciughe - il successo è assicurato.

Semplice ma buonissima. Ecco sua maestà la pizza
iStock
Gli scavi di Pompei dimostrano la sua esistenza fin dai tempi dell’Impero Romano. Nei secoli si è evoluta, senza mai perdere la sua natura di piatto povero però completo. E soprattutto gustoso.
Frenata ai grilli con etichette e scaffali ad hoc
Farina di grilli (IStock)
Dal governo 4 decreti contro la farina di insetti. I cibi che la contengono saranno disposti su apposite mensole e dovranno indicare i pericoli per la salute. Divieto assoluto di utilizzo per pasta e pizza. Orazio Schillaci: «I consumatori vanno informati sul rischio di allergia».
Riscopriamo le virtù dei carboidrati
(IStock)
  • Quante bufale sono state diffuse in questi anni su pane, pasta e affini. Anche sul lievito di birra, considerato inferiore al lievito madre. Eppure, in base alla dieta mediterranea (la migliore al mondo, secondo gli studi più recenti), l’apporto giornaliero di glucidi deve arrivare fino al 60%. La loro importanza sta nel fatto che il corpo li assorbe molto facilmente e li trasforma rapidamente in energia.
  • l Michelangelo del trancio Gabriele Bonci: «È centrale il rapporto con chi produce gli ingredienti».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy