personaggi

Augias, il professorino che fa il pm contro la destra
Corrado Augias (Imagoeconomica)
Il giornalista si considera il fustigatore dei «barbari», cioè di quelli che non votano il Pd. Ma con sé stesso è indulgente. Per esempio sui suoi vecchi rapporti con una spia cecoslovacca. O sulle pagine di un suo saggio che ricalcavano alla lettera quelle di un altro libro.
Marina Suma: «E pensare che volevo fare la hostess»
Marina Suma (Getty Images)
L’attrice: «Amavo il volo, mi lanciavo pure col parapendio. Alitalia mi chiamò, poi un regista vide le mie foto e mi convinse a girare il primo film. Con Jerry Calà e gli altri di “Sapore di mare” ci teniamo in contatto».
Lo squalo elegante che fa i soldi per noia
Francesco Micheli (Imagoeconomica)
Pianista per diletto, già maschera della Scala, entra nella finanza nel 1960 da principiante «di sinistra». Poi si fa un nome per i suoi blitz contromano dai quali esce sempre pulito, un secondo prima che inizi la rissa. Memorabili i suoi assalti temerari a Enrico Cuccia.
Il papabile rimasto senza fede e senza Colle
Giuliano Amato (Imagoecnomica)
A 87 anni il Dottor Sottile confessa di invidiare chi crede in Dio. Ma il suo vero rimpianto è il Quirinale. Non è riuscito mai a salirvi a causa del suo passato da craxiano, che nella seconda parte della vita ha cercato (invano) di far dimenticare.
Brunello Cucinelli: l’impresa sposa l’etica
Bruno Cucinelli
L’università della Campania conferisce il dottorato di ricerca honoris causa allo stilista per «l’indubbio valore umano e spirituale» della sua azienda. È il premio per un percorso ispirato alla crescita non solo economica, sulla scia di Adriano Olivetti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy