perna

Panetta, l’«alieno» che vuol scalare
la Banca d’Italia
Ansa
Il direttore generale di Banca d'Italia ha carattere spiccio ed è morso dall'ambizione. È pronto ad assaltare la poltrona di Ignazio Visco. Nel suo passato due inciampi: l'amicizia giovanile con il «nero» Massimo Carminati e l'aver sussurrato ipotesi speculative a Carlo De Benedetti.
Il comunista rancoroso che vuole il Nobel
Ansa
L'autore del commissario Montalbano Andrea Camilleri ha sfondato come scrittore in tarda età, esaltato soprattutto dall'intellighenzia di sinistra che lo considera uno dei suoi. I fan club si sono mobilitati, ma il primo a puntare al premio è proprio lui, che vorrebbe emulare Dario Fo.
Il cafone arricchito svelato dai suoi scatti
ANSA
Oliviero Toscani, il fotografo degli spot, che ha fatto i soldi grazie ai Benetton, non sa tenere la lingua a freno. Ogni volta che parla vomita odio e rivela tutta la sua frustrazione. Campa offendendo gli altri, ma i colpi bassi che si inventa rovinano anche chi lo fa lavorare.
Pannella e il suo viziaccio di giocare al rialzo
ANSA

Ricattatore a fin di bene fu il radicale che voleva sempre centrare il bersaglio.Marco, che in realtà si chiamava Giacinto, si accorse presto che il vero nome non gli piaceva. Disse il piccolo al babbo: «Giacinto mi dà l'orticaria. Da ora, sono Marco». «Sì, Marco. Sono d'accordo con tutto quello che dici e fai», rispose il papà. Vista l'arrendevolezza del genitore, Pannella si convinse di essere irresistibile. L'aneddoto circolava divertito nella sua cerchia.

Il bugiardo seriale che ha sempre fallito
ANSA
Il commissario Ue per l'Economia Pierre Moscovici mentì anche sul padre. Disse che nel 1937 era fuggito dalla Romania e dal fascismo Invece scappò nel 1947 dai sovietici. Da ministro francese proclamò il rigore, ma sforò regolarmente il rapporto deficit/Pil
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy