pablo picasso

Pablo Picasso in mostra ad Aosta
L' Altro Picasso, allestimento della mostra, Aosta. Ph: S. Venturini

Al Museo Archeologico Regionale di Aosta una mostra (sino al 19 ottobre 2025) che ripercorre la vita e le opere di Pablo Picasso svelando le profonde influenze che ebbero sulla sua arte le sue origini e le tradizioni familiari. Un’esposizione affascinante, fra ceramiche, incisioni, design scenografico e le varie tecniche artistiche utilizzate dall’inarrivabile genio spagnolo.

George Hoyningen-Huene  in mostra a Palazzo Reale di Milano
George Hoyningen-Huene.Erna Carise, 1930 © George Hoyningen-Huene Estate Archives

A Palazzo Reale di Milano una monografica (sino al 18 maggio 2025) di oltre 100 scatti racconta la vita e la carriera di George Hoyningen-Huene, fotografo dal tratto inconfondibile il cui stile ha contribuito a formare l’estetica haute couture degli anni Venti e Trenta del secolo scorso.

Picasso lo straniero a Palazzo Reale di Milano
Pablo Picasso dipinge la tela "Guernica" nell'atelier dei Grands-Augustins, Parigi, nel maggio-giugno 1937.Musée national Picasso-Paris© Succession Picasso by SIAE 2024© Dora Maar by Siae 2024.Photo © RMN-Grand Palais (Musée national Picasso-Paris) / Adrien Didierjean

A Palazzo Reale di Milano (sino al 2 febbraio 2025) una mostra dal contenuto inedito, che racconta il Genio spagnolo attraverso più di 80 opere e apre a più riflessioni sui temi dell’accoglienza, dell’immigrazione e della relazione con l’altro.

Fernando Botero in mostra a Palazzo Bonaparte
© Fernando Botero. Ballerina on the bar, 2001. Collezione privata

A un anno dalla scomparsa, Roma rende omaggio a Fernando Botero con una grande retrospettiva di oltre 120 capolavori che ripercorrono l’intera parabola artistica del celebre Maestro colombiano. Fra le opere in mostra a Palazzo Bonaparte (sino al 19 gennaio 2025) anche Omaggio a Mantegna, dipinto che si riteneva perduto.

Picasso e la metamorfosi della figura al MUDEC di Milano
Pablo Picasso. Donna che gioca in spiaggia Femme jouant sur la plage 1928, Olio su tela. Collezione privata© Succession Picasso, by SIAE 2024

A chiusura delle celebrazioni del 50°anniversario della morte di Pablo Picasso, al Museo delle Culture di Milano una grande mostra (sino al 30 giugno 2024) ripercorre la ricchissima produzione del genio spagnolo, dalla gioventù al cubismo, alla luce del suo amore per le fonti artistiche antiche e per l’arte africana. Tra dipinti e sculture, esposte oltre quaranta opere, tra cui il magnifico dipinto Femme Nue e il preziosissimo Quaderno num 7, ricco di 26 disegni e bozzetti di studi preparatori per Les Demoiselles d'Avignon .

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy