nocciole

Da sgranocchiare o in versione «dolce». Le nocciole sono un simbolo di italianità
iStock
Dal Piemonte alla Campania, dal Lazio alla Sicilia, il nostro Paese è il secondo produttore al mondo dopo la Turchia, anche se il 2025 è stato un anno critico. Ottime da mangiare così come sono (meglio se non le spelliamo) oppure per farne creme e liquori.
Cascata di energia. Nocciola, regina della frutta secca: ecco come ci aiuta a stare meglio
Ricca di vitamina E, protegge dalle tossine ambientali ed è usata come antirughe. Le sue foglie contengono fenoli e flavonoidi, dal potere antiossidante. Ricordatevi di festeggiarla l'8 dicembre.
La nocciola, un energetico inno all’autunno
iStock
Un delizioso frutto che accompagna la storia dell'uomo fin dal Neolitico. Per gli antichi romani regalarne un alberello era augurio di felicità. Per i celti fu una pianta sacra. Il suo ramo è diventato simbolo dell'Organizzazione mondiale della sanità.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy